Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Ford Puma, gli interni e le dotazioni, ma anche le dimensioni e i consumi del Suv rinnovato

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Ford Puma 2024, quali consumi

Gli interni della Ford Puma 2024 sono stati aggiornati per offrire un ambiente confortevole e tecnologicamente avanzato.

Ford Puma 2024 si posiziona come un suv compatto moderno e versatile, che ha subito un restyling per aggiornare il design, le tecnologie e le motorizzazioni con un impatto diversificato sui consumi.

La casa automobilistica a stelle e strisce punta così ad accogliere le esigenze di un pubblico sempre più attento a comfort, efficienza e stile in un contesto di elevata competitività. Vediamo nel dettaglio le principali caratteristiche di questa vettura, concentrandoci su interni, dotazioni tecnologiche, dimensioni e consumi:

  • Interni e dimensioni di Ford Puma 2024
  • Ford Puma 2024, quali sono consumi e dotazioni

Interni e dimensioni di Ford Puma 2024

Gli interni della Ford Puma 2024 sono stati aggiornati per offrire un ambiente confortevole e tecnologicamente avanzato. Tra le novità spicca il cruscotto digitale con un display da 12,3 pollici, che offre una visualizzazione chiara e personalizzabile delle informazioni di guida. Al centro della plancia, il sistema di infotainment SYNC 4 con schermo touch da 12 pollici permette di gestire con facilità tutte le funzioni dell’auto, tra cui la connettività con Apple CarPlay e Android Auto senza fili.

Il livello di comfort a bordo è portato a un livello superiore grazie ai sedili ergonomici e riscaldabili, ideali per i climi freddi, e dal sistema di climatizzazione bi-zona, che permette a guidatore e passeggero di impostare temperature differenti. Un altro dettaglio interessante da segnalare è l'impianto audio premium B&O, che trasforma ogni viaggio in un'esperienza sonora di alta qualità.

Ford Puma 2024 mantiene le dimensioni compatte che la rendono ideale per l'uso urbano ma con una capacità interna che non sacrifica il comfort. Le dimensioni esatte sono 4,18 metri (lunghezza), 1,8 metri (larghezza), 1,55 metri (altezza), 2,59 metri (passo)

Queste misure, unite a un design esterno rinnovato, con linee fluide e dinamiche, conferiscono alla Puma un aspetto sportivo ma elegante. Le nuove proporzioni favoriscono estetica e abitabilità interna e assicura spazio sufficiente per i passeggeri e un buon bagagliaio da 456 litri, che può essere esteso abbattendo i sedili posteriori.

Ford Puma 2024, quali sono consumi e dotazioni

Ford Puma 2024 propone motorizzazioni EcoBoost da 1.0 litro, tutte dotate di tecnologia mild hybrid, che combinano efficienza e prestazioni. Le opzioni tra cui scegliere sono:

  • EcoBoost 1.0 125 CV mild hybrid con consumi dichiarati tra 5,3 e 6,0 litri per 100 km nel ciclo WLTP;
  • EcoBoost 1.0 155 CV mild hybrid con consumi simili, con una potenza maggiore che migliora l'accelerazione e le prestazioni complessive;
  • EcoBoost 1.5 200 CV nella versione ST per chi cerca una guida più sportiva, con uno scatto da 0 a 100 km/h in 6,7 secondi con consumi tra 6,0 e 6,5 litri per 100 km.
Un elemento distintivo della Ford Puma è il MegaBox, un vano di carico aggiuntivo situato sotto il piano del bagagliaio, che offre 80 litri di spazio extra. Questo vano è pensato per il trasporto di oggetti più alti o sporchi, grazie al rivestimento lavabile e al tappo di scarico integrato. Il tutto si aggiunge alla capacità del bagagliaio principale di 456 litri, che può essere ampliata fino a 1.216 litri abbattendo i sedili posteriori che rendono la Puma una delle auto più versatili della sua categoria.

La sicurezza è un altro punto forte della Puma 2024, equipaggiata con il sistema Co-Pilot360, che include funzionalità avanzate come il controllo adattivo della velocità di crociera, il mantenimento della corsia, il rilevamento dei pedoni e la frenata automatica d'emergenza. Queste tecnologie lavorano insieme per offrire una guida più sicura e rilassata, specialmente nei contesti urbani o in autostrada.

Leggi anche