Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Ford Puma, la schede tecnica completa 2025 e prezzi

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Ford Puma 2025

Dal punto di vista commerciale, Ford Puma 2025 viene proposta in diversi allestimenti, tutti dotati di una dotazione già ricca sin dalla versione base.

Nonostante l'attenzione crescente verso le motorizzazioni full electric, Ford Puma 2025 mantiene le mild hybrid a benzina. Le linee della carrozzeria sono state affinate con tocchi più sportivi e moderni, in linea con il nuovo family feeling di Ford, già introdotto su altri modelli. I gruppi ottici anteriori diventano più sottili e affilati, uniti da una barra luminosa a Led, mentre la parte posteriore si semplifica senza perdere personalità.

All'interno dell'abitacolo, il salto di qualità si percepisce nei dettagli: i materiali utilizzati sono più curati, le plastiche più morbide al tatto e le finiture danno una sensazione di maggiore eleganza. Il nuovo sistema di infotainment SYNC 4 con schermo da 12 pollici è un upgrade rispetto al passato per una gestione più fluida delle funzioni, la connettività wireless con Apple CarPlay e Android Auto e una reattività all'altezza delle aspettative. Approfondiamo in questo articolo:

  • Motori mild hybrid per Ford Puma 2025
  • Prezzi e allestimenti per Ford Puma 2025

Motori mild hybrid per Ford Puma 2025

La vera anima della nuova Ford Puma non è elettrica, ma ibrida. Più precisamente si tratta di mild hybrid a benzina da 48V, che accompagnano il motore termico nelle fasi di accelerazione e contribuiscono al recupero di energia in frenata. Due le potenze disponibili: 125 CV e 155 CV, entrambe basate sul brillante motore tre cilindri 1.0 EcoBoost. La prima configurazione garantisce una guida fluida ed equilibrata, con uno scatto 0-100 in circa 10 secondi, adatta per chi si muove spesso in città o su tragitti misti. La versione più potente da 155 CV propone una maggiore spinta e risulta più adatta per chi cerca un pizzico di sportività in più, con consumi che restano comunque contenuti: meno di 4,5 litri ogni 100 km nel ciclo misto WLTP, secondo i dati ufficiali.

Le trasmissioni disponibili sono sia manuali che automatiche a doppia frizione PowerShift, una scelta che rende il modello accessibile a un pubblico molto ampio, dai neopatentati agli automobilisti più esperti. La guida risulta solida e sicura, con un assetto ben bilanciato e una buona insonorizzazione, anche alle velocità autostradali. Non mancano i sistemi di assistenza alla guida di livello avanzato, inclusi il mantenimento di corsia attivo, il cruise control adattivo e il riconoscimento dei segnali stradali.

Prezzi e allestimenti per Ford Puma 2025

Dal punto di vista commerciale, Ford Puma 2025 viene proposta in diversi allestimenti, tutti dotati di una dotazione già ricca sin dalla versione base Titanium. Il prezzo di partenza per la motorizzazione mild hybrid da 125 CV è fissato in 27.650 euro, ma grazie alle promozioni e agli incentivi può scendere anche sotto i 24.000 euro. Le versioni ST-Line e ST-Line X aggiungono elementi sportivi come i cerchi in lega dedicati, le finiture interne nere e un assetto più rigido, mentre chi cerca il massimo può optare per la versione ST da 159 CV, l'unica che offre una vera esperienza ad alte prestazioni pur restando fedele al concetto di compatta cittadina.

Il rapporto qualità-prezzo, in particolare, è uno dei punti forti della nuova Puma, che offre un pacchetto completo a fronte di una spesa accessibile anche per chi cerca un'auto per tutta la famiglia, senza rinunciare a un tocco di stile.

Leggi anche