Questi ranking offrono agli studenti uno strumento utile per scegliere il percorso formativo più adatto alle loro esigenze e alle loro ambizioni di carriera.
Il QS Global MBA and Business Master's Rankings 2024 è una delle classifiche più autorevoli nel mondo accademico e aziendale, Offrono una panoramica delle migliori scuole di business a livello mondiale. La classifica valuta centinaia di programmi MBA e Master specialistici in tutto il mondo, tenendo in considerazione parametri fondamentali come l'occupabilità, i risultati degli alumni, la leadership accademica e il ritorno sull'investimento.
La versione 2025 ha visto un aumento del numero di programmi analizzati, arrivando a valutare oltre 1.100 programmi in 58 paesi. Ecco un’analisi dettagliata delle migliori scuole di business in Italia e nel mondo, nonché le principali tendenze emergenti:
In vetta alla classifica per il quinto anno consecutivo, Stanford Graduate School of Business (USA) si distingue per l’elevato livello di occupabilità dei suoi laureati, la leadership accademica e il forte focus sull’imprenditorialità. Stanford è rinomata anche per i successi dei suoi alumni, molti dei quali sono imprenditori di successo e leader globali.
Al secondo posto, The Wharton School, University of Pennsylvania (USA) eccelle in particolar modo nell’ambito finanziario e del management strategico. Il programma offre personalizzazione del percorso di studi e vanta una delle reti di alumni più influenti a livello mondiale.
Al terzo posto globale, Harvard Business School (USA rimane uno dei programmi MBA più prestigiosi. La scuola è nota per il suo metodo del caso, che prepara gli studenti a risolvere problemi aziendali complessi attraverso un approccio pratico. Harvard continua a essere sinonimo di leadership e potere globale nel business.
Con un focus su innovazione, tecnologia e leadership, il programma MIT Sloan School of Management (USA) di Sloan è un punto di riferimento per chi vuole lavorare nel settore tecnologico e nell’imprenditoria. La scuola è al vertice per i programmi di Business Analytics e Supply Chain Management.
ima scuola non statunitense in classifica, London Business School (UK è considerata la miglior business school in Europa. Offre un curriculum internazionale, con un forte focus sull'occupabilità e sulle carriere globali. I laureati trovano impiego in alcune delle più grandi aziende a livello globale, specialmente nelle città finanziarie come Londra.
L'Europa ospita alcune delle migliori business school al mondo, capaci di competere con le prestigiose istituzioni statunitensi. Oltre a London Business School, altre scuole europee di eccellenza includono:
Al sesto posto globale, HEC Paris (Francia) è nota per la sua eccellenza nel management e per il forte legame con il mondo del lusso e dell’imprenditorialità. È anche al primo posto nella classifica mondiale dei Master in Management.
Al nono posto, IE Business School (Spagna) offre uno dei programmi MBA più innovativi al mondo, con un forte focus su tecnologia e imprenditorialità. L’MBA di IE è rinomato per la sua flessibilità, con moduli che permettono agli studenti di personalizzare il loro percorso.
Al decimo posto, IESE Business School (Spagna) è famosa per la sua eccellenza nell'insegnamento del management internazionale. Il programma MBA di IESE è apprezzato per il focus su etica e leadership aziendale.
L'Italia si distingue a livello internazionale grazie alla SDA Bocconi School of Management. Collocata al ventesimo posto nella classifica globale MBA 2025, SDA Bocconi è l’unica scuola italiana a comparire tra le prime 50 al mondo.
Il programma MBA di SDA Bocconi è apprezzato per il suo approccio innovativo e il legame con il mondo aziendale, con un forte focus su leadership e imprenditorialità. I laureati di Bocconi sono molto richiesti, soprattutto in Europa e nelle aziende multinazionali.
Oltre ai programmi MBA, QS valuta anche i migliori master in diverse discipline aziendali.
HEC Paris si conferma al primo posto, seguita da Stanford e ESSEC Business School (Francia). Il programma di HEC è riconosciuto come uno dei migliori al mondo per la preparazione alla leadership aziendale e al management internazionale.
Il Said Business School dell'Università di Oxford guida la classifica, seguito da HEC Paris e MIT Sloan. Il programma di Oxford è noto per il forte focus su finanza internazionale e sostenibilità.
MIT Sloan domina questa classifica, grazie al suo curriculum basato su tecnologie avanzate e data science. Questo master è adatto a chi cerca una carriera nel settore tecnologico e dei big data.