Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

In arrivo un ulteriore aumento di 50 euro oltre al rinnovo CCNL per gli statali ma non spetta a tutti

di Marianna Quatraro pubblicato il
ulteriore aumento statali

Quali dipendenti statali hanno diritto ad avere l’ulteriore aumento mensile di 50 euro in busta paga dopo il rinnovo contrattuale e perchè

A chi spetta e per quale motivo l’ulteriore aumento di 50 euro in arrivo per gli statali? Il rinnovo ufficiale del contratto per gli statali delle Funzioni Centrali ha previsto un aumento per i dipendenti fino a 165 euro lordi per 13 mensilità.

A tale incremento ora si va ad aggiungere un ulteriore aumento mensile che, però, non spetterà a tutti. Vediamo chi ha diritto in particolare a ricevere il nuovo incremento.

  • Il nuovo aumento previsto per gli statali
  • A chi spetta l’ulteriore aumento previsto

Il nuovo aumento previsto per gli statali

Il nuovo aumento previsto per gli statali è di importo pari a 50 euro, che si aggiunge all'aumento previsto del rinnovo contrattuale, non vi è compreso, viene riconosciuto per l’adeguamento delle indennità di amministrazione.

E’, in particolare, un trattamento accessorio della retribuzione spettante ai dipendenti pubblici, collegata alla presenza in servizio e proporzionata ai compensi mensili percepiti. 

L’indennità di amministrazione viene erogata per dodici mensilità ed è utile ai fini del calcolo dell’indennità di buonuscita, dell’indennità di preavviso e del Tfr. 

Questa voce della busta paga porterà aumenti complessivi fino a circa 614 euro l’anno, poco più di 50 euro al mese.

Il ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, e quello dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, hanno spiegato che il riconoscimento di tale importo è stato stabilito per garantire equità e adeguamento tra le somme ricevute sotto questa voce in tutti i ministeri. Fino a poco tempo fa, infatti, gli importi previsti per tale indennità erano molto differenti, a volte anche troppo, tra un ministero e l’altro.

A chi spetta l’ulteriore aumento previsto

L’ulteriore aumento di 50 euro non spetta a tutti gli statali ma solo ai dipendenti dei ministeri.

Il provvedimento prevede, infatti, l’indennità annuale a: 

  • 5.143,99 euro per i funzionari; 
  • 3.352,68 euro per gli assistenti; 
  • 3.040 euro per gli operatori. 
Per la maggior parte dei ministeri si tratta di un aumento lordo di circa 614 euro l’anno, una cinquantina di euro al mese per dodici mensilità. 

L’aumento è più basso solo per il ministero della Giustizia e per quello dell’Economia.

Leggi anche