Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Isee, 3 modifiche al via ora di cui pochi parlano in vigore con esclusione titoli di stato dal calcolo

di Marianna Quatraro pubblicato il
isee tre modifiche

Quali sono le ulteriori tre modifiche che cambiano il calcolo dell'Isee oltre l'esclusione dei Titoli di Stato, dei Btp e dei Buoni fruttiferi

Quali sono le modifiche previste per l’Isee quest’anno 2025 insieme all’esclusione dei Titoli di Stato e dei Buoni fruttiferi postali dal calcolo? Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Dpcm che esclude dal calcolo dell'Isee i titoli di Stato e i come Bot, Cct, Ccz, Btp, Ccteu, i buoni fruttiferi postali e i libretti di risparmio postale fino a 50mila euro, si attende la sua entrata in vigore ufficiale che modificherà per molti il valore dell'Isee.

Si tratta di una novità che cambia il calcolo dell'Indicatore per molti nuclei familiari italiani, che dovranno rinnovare ancora l’Isee con il modello Corrente, sostituendo l'indicatore della situazione reddituale ordinaria con quello aggiornato, ma mantenendo invariati l'indicatore patrimoniale e il parametro della scala di equivalenza.

Non si tratta, però, dell’unica novità che modifica il calcolo dell’Isee quest’anno. 

  • Esclusione dal calcolo dell’Isee dell’assegno unico per i figli
  • Anche i redditi derivanti da prestazioni per invalidità vengono eliminati
  • E non solo

Esclusione dal calcolo dell’Isee dell’assegno unico per i figli

Una delle prime modifiche già in vigore per l'Isee è l'esclusione dell'assegno unico per i figli dal calcolo.

Si tratta di una novità che tende ad abbassare i valori di molte persone, rendendo più semplice l’accesso anche ad altri bonus e prestazioni agevolate. 

La novità sarà, infatti, particolarmente vantaggiosa per le famiglie che si trovano alle soglie di Isee alti, considerando che molti benefit, come le agevolazioni sulle rette scolastiche, i bonus, i contributi per l’affitto, si possono avere solo se si rientra entro specifici limiti di Isee generalmente molto bassi. 

Con l’assegno unico fuori dal calcolo, molte famiglie che precedentemente superavano specifiche soglie Isee potrebbero ora rientrare nei criteri di ammissibilità per ricevere ulteriori aiuti e agevolazioni.

Anche i redditi derivanti da prestazioni per invalidità vengono eliminati

Oltre all'esclusione dei Btp, dei Titoli di Stato e dei buoni fruttiferi postali, sono stati eliminati dal calcolo del valore Isee dei nuclei familiari anche i redditi derivanti da prestazioni che si percepiscono per la disabilità.

E non solo

E’ stata, inoltre, introdotta un’esenzione minima di 7mila euro per le famiglie che vivono in case in locazione