Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Kia EV3 interni ed esterni, allestimenti, dotazioni, dimensioni, consumi e autonomia del Suv da 33.000 euro

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Kia EV3 2024-2025

Kia EV3 2024-2025 si presenta come un suv elettrico compatto, ricco di dotazioni tecnologiche e con un prezzo competitivo.

Kia EV3 2024-2025 è un modello che combina tecnologie, design moderno e prezzo competitivo. Con un costo di partenza di circa 33.000 euro, si colloca tra le opzioni più accessibili nel segmento elettrico, ma con dotazioni e caratteristiche che la rendono una scelta di valore sia per l'uso urbano sia per i lunghi viaggi. Vediamo nel dettaglio gli interni, esterni, allestimenti, dotazioni, dimensioni, consumi e autonomia di questo nuovo suv elettrico. Vediamo in questo articolo:

  • Interni, esterni, allestimenti e dotazioni Kia EV3 2024-2025
  • Consumi e autonomia del Suv da 33.000 euro

Interni, esterni, allestimenti e dotazioni Kia EV3 2024-2025

Il design esterno della Kia EV3 2024-2025 segue la filosofia stilistica Opposites United, caratterizzata da un contrasto tra superfici morbide e dettagli taglienti. Le linee della carrozzeria sono pulite e dinamiche, con passaruota esagonali che conferiscono un aspetto robusto e sportivo al suv. La parte anteriore è dominata dalla griglia Tiger Nose, mentre i fari a Led affilati completano un look moderno e aggressivo.

Al posteriore, una fanaleria a tutta larghezza attraversa il portellone, creando un effetto di continuità visiva. Le dimensioni compatte della EV3, con una lunghezza di 4.300 mm, una larghezza di 1.850 mm e un'altezza di 1.560 mm, la rendono perfetta per l'uso cittadino, senza sacrificare la spaziosità interna.

Gli interni della Kia EV3 sono un mix di tecnologia avanzata, sostenibilità e comfort. L’abitacolo accoglie fino a cinque persone, con sedili confortevoli e regolabili in modalità relax per una sensazione di ampiezza. I materiali utilizzati per gli interni, come i rivestimenti in tessuto riciclato, sottolineano l’impegno di Kia verso la sostenibilità. Anche i pannelli delle portiere e il cruscotto sono realizzati con materiali eco-friendly.

Al centro della plancia domina un display widescreen che integra più schermi: un quadro strumenti digitale da 12,3 pollici, un display per il sistema di infotainment di uguali dimensioni e un pannello dedicato alla gestione del climatizzatore. Tra le funzioni di connettività rientrano la navigazione, l’intrattenimento e la gestione del veicolo. A bordo troviamo anche la tecnologia Vehicle-to-Load che consente di utilizzare la batteria dell’auto per alimentare dispositivi esterni.

Kia EV3 è disponibile in due allestimenti EV3 Standard propone numerosi sistemi di assistenza alla guida, come il mantenimento attivo della corsia e il cruise control adattivo. Ed è presente la chiave digitale 2.0, che permette di sbloccare e avviare il veicolo tramite smartphone.

EV3 GT-Line è più ricca e sportiva, con dettagli estetici che la distinguono, come cerchi in lega più grandi e finiture interne di qualità superiore. La dotazione tecnologica comprendono un sistema audio premium Harman Kardon e un’illuminazione ambientale regolabile.

Entrambi gli allestimenti includono un sistema di infotainment basato su webOS, sviluppato in collaborazione con LG. Questo sistema consente un'esperienza multimediale completa, con la possibilità di accedere a giochi arcade e piattaforme di streaming direttamente dal veicolo.

Le dimensioni compatte della Kia EV3, con una lunghezza di 4,3 metri e un passo di 2,68 metri, rendono questo suv agile in città, ma allo stesso tempo spazioso e confortevole per i viaggi più lunghi. Il bagagliaio offre una capacità di 460 litri, che può essere estesa fino a 1.250 litri abbattendo i sedili posteriori. Oltre al vano posteriore, Kia EV3 dispone di un vano anteriore (frunk) con una capacità di 25 litri, ideale per riporre piccoli oggetti o cavi di ricarica.

Consumi e autonomia del Suv da 33.000 euro

Kia EV3 2024-2025 è equipaggiata con un motore elettrico che eroga 204 CV e 283 Nm di coppia per prestazioni agili e scattanti, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,5 secondi. Sono disponibili due opzioni di batteria:

  • Versione base con batteria da 58,3 kWh, che offre un’autonomia di circa 410 km.
  • Versione Long Range con batteria da 81,4 kWh, che aumenta l’autonomia fino a 600 km
Entrambe le versioni supportano la ricarica rapida, con tempi di ricarica dal 10% all'80% che si aggirano intorno ai 31 minuti utilizzando colonnine ad alta potenza.

I consumi della Kia EV3 mostrano un valore medio che si attesta tra 14,2 e 14,4 kWh per 100 km, a seconda della versione. L'autonomia massima della versione Long Range di 600 km la rende competitiva nel suo segmento, adatta non solo per l'uso quotidiano in città, ma anche per viaggi su lunghe distanze senza necessità di frequenti ricariche.

Kia EV3 è dotata di sistemi di assistenza alla guida avanzati. Tra questi il sistema di guida autonoma di livello 2, che include il mantenimento attivo della corsia, il controllo adattivo della velocità e la frenata automatica d’emergenza con riconoscimento dei pedoni e ciclisti. Il sistema di parcheggio automatico, con telecamere a 360 gradi, rende semplice anche il parcheggio in spazi ristretti.

Leggi anche