Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

La pensione pu essere pagata ad una persona diversa dall'intestatario? La riposta e i chiarimenti dell'INPS

di Marianna Quatraro pubblicato il
pensione diversa intestatario

Quali sono i casi in cui il pagamento della pensione pu arrivare su un conto intestato ad un altro soggetto rispetto al pensionato: i chiarimenti dallInps

La pensione può essere pagata ad una persona diversa dall'intestatario? Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, nessuna informazione sull'importo della pensione né relativa al suo pagamento può essere rilasciata ad una persona diversa dal titolare, a meno che non vi sia una delega scritta e circostanziata.

Ciò significa che la pensione non può essere pagata ad un soggetto diverso dall’intestatario a meno che non sussistano casi particolari.

  • Si può pagare la pensione ad una persona diversa dall’intestatario?
  • Come fare a pagare la pensione ad una persona diversa dall’intestatario 

Si può pagare la pensione ad una persona diversa dall’intestatario?

A chiarire la situazione è stato l’Inps con il messaggio dn.1971 del 18 maggio 2021 che ha ben spiegato che le pensioni si possono pagare su un conto di pagamento intestato ad un soggetto diverso dal pensionato solo ed esclusivamente nei seguenti casi:
  • pensionati che dimorano presso case circondariali;
  • pensionati che dimorano in congregazioni religiose;
  • pensionati residenti in istituti similari. 

In tali situazioni, il pagamento dell'importo della pensione può avvenire sul conto intestato all’istituto presso cui dimora il pensionato ma solo a patto di rispettare specifiche condizioni. 

Deve, infatti, essere sottoscritto un apposito documento, congiunto, in duplice originale da parte dell’intestatario della pensione e dell’ente-persona giuridica intestataria del conto corrente, che riporti la firma del rappresentante legale o un suo delegato.

E deve essere dato mandato irrevocabile che conferisca alla banca il potere di restituire all’Inps le somme accreditate sul conto corrente successivamente al decesso del beneficiario o ad ogni altra eventuale causa di estinzione del diritto alle somme in questione.

Come fare a pagare la pensione ad una persona diversa dall’intestatario 

Per ufficializzare e regolarizzare il pagamento della pensione ad una persona diversa dal pensionato intestatario della prestazione bisogna compilare il modulo AP146, che si trova nella sezione Moduli del sito dell’Istituto di Previdenza.

Compilando tale documento, il il pensionato e l’Ente ospitante conferiscono all’Istituto bancario il mandato sopra descritto che deve essere, a sua volta, sottoscritto per l’accettazione da parte della banca.

Quest’ultima deve poi trasmettere un originale dell’atto correttamente compilato e firmato alla competente Struttura territoriale INPS, che procede a validare l’operazione e a registrarla negli archivi informatici.