Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Le 2 nuove iniziative di Banca Intesa sia per clienti privati che professionisti e aziende

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Noleggio operativo alle imprese

Banca Intesa ha introdotto una nuova opzione di programmazione dei pagamenti, pensata per migliorare la gestione finanziaria di privati e aziende.

Banca Intesa lancia due nuove iniziative pensate per semplificare la gestione finanziaria di clienti privati e imprese. Da un lato, introduce un’opzione avanzata per la programmazione dei pagamenti, che consente di impostare transazioni automatiche e migliorare la pianificazione delle spese.

Dall’altro, amplia la sua offerta per le aziende con un servizio di noleggio operativo con cui accedere a beni strumentali e attrezzature senza immobilizzare capitali e offrire maggiore flessibilità finanziaria e competitività sul mercato. Queste due novità si inseriscono in un quadro più ampio di digitalizzazione e innovazione bancaria, confermando l’impegno di Banca Intesa nell’offrire strumenti all’avanguardia per rispondere alle esigenze di privati e imprese ;

  • Programmare i pagamenti, la nuova funzione di Banca Intesa
  • Noleggio operativo alle imprese per investire senza immobilizzare capitale

Programmare i pagamenti, la nuova funzione di Banca Intesa

Banca Intesa ha introdotto una nuova opzione di programmazione dei pagamenti, pensata per migliorare la gestione finanziaria di privati e aziende. Questa funzione consente ai clienti di pianificare le transazioni in anticipo, impostando bonifici e addebiti automatici con date specifiche, senza la necessità di eseguire manualmente ogni operazione. Grazie a questa innovazione, il sistema bancario si allinea alle esigenze di un controllo più efficiente dei flussi di cassa, riducendo il rischio di ritardi nei pagamenti e garantendo maggiore sicurezza nella gestione economica quotidiana.

Uno dei vantaggi di questa nuova funzionalità è la possibilità di automatizzare le spese ricorrenti, come affitti, bollette, rate di finanziamenti o pagamenti a fornitori. Gli utenti possono impostare regole personalizzate, scegliendo importi e frequenza, con la certezza che le operazioni verranno eseguite regolarmente senza margine di errore.

Per le imprese significa una semplificazione nella gestione della tesoreria senza ritardi nei pagamenti che potrebbero compromettere i rapporti con clienti e partner commerciali. La piattaforma fornisce notifiche e riepiloghi delle transazioni future e permette un’analisi chiara delle uscite previste e un miglior controllo del budget. Questa innovazione si inserisce in un più ampio piano di digitalizzazione dei servizi bancari, volto a offrire strumenti sempre più avanzati e personalizzati per la clientela.

Noleggio operativo alle imprese per investire senza immobilizzare capitale

Banca Intesa ha poi ampliato la sua offerta per le aziende con il noleggio operativo, un servizio che permette alle imprese di accedere a beni strumentali senza dover sostenere un esborso immediato di capitale. Questo modello di finanziamento è utile per le pmi e i professionisti che necessitano di attrezzature all’avanguardia, veicoli aziendali o macchinari tecnologicamente avanzati, ma vogliono evitare investimenti onerosi e vincolanti.

Il noleggio operativo offre una serie di benefici strategici, tra cui la possibilità di aggiornare regolarmente le dotazioni aziendali senza dover acquistare nuovi beni. Le aziende possono accedere a soluzioni personalizzate, con pacchetti che includono assistenza, manutenzione e assicurazione. Dal punto di vista fiscale, il noleggio operativo consente di scaricare i costi come spese d’esercizio, senza appesantire il bilancio con immobilizzazioni finanziarie.

Leggi anche