Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Le auto economiche che consumano meno (diesel, benzina e Gpl)

di Chiara Compagnucci pubblicato il
aggiornato con informazioni attualizzate il
Auto economiche benzina e diesel

Le migliori auto economiche a basso consumo, attualmente disponibili sul mercato, suddivise per tipologia di alimentazione: diesel, benzina e GPL.

La selezione di auto con basso consumo rappresenta un aspetto degno di nota per molti automobilisti, soprattutto in un periodo storico caratterizzato da una crescente attenzione all'efficienza energetica e al risparmio economico. Le automobili a basso consumo non solo aiutano a ridurre le spese per il carburante, ma contribuiscono anche a diminuire l'impatto ambientale.

Auto a benzina che consumano meno

Le auto a benzina che consumano meno sono una scelta popolare per chi cerca efficienza e prestazioni. Modelli come la Toyota Yaris Hybrid e la Volkswagen Polo si distinguono per il loro bilanciamento tra potenza e consumo, offrendo un'eccellente economia di carburante senza compromettere il comfort di guida.

Toyota Yaris Hybrid

Toyota Yaris Hybrid si posiziona tra le automobili più efficienti in termini di consumi nel panorama delle auto a basso consumo benzina. Dotata di un motore ibrido che combina un motore a benzina da 1,5 litri con un motore elettrico, riesce a mantenere un consumo medio di soli 3,3 l/100 km, rendendola ideale per chi desidera risparmiare senza rinunciare alla qualità.

Questa vettura compatta si adatta perfettamente sia ai percorsi cittadini che a quelli extraurbani, offrendo una guida dinamica e confortevole. Il sistema ibrido permette recuperi di energia durante la frenata, contribuendo ulteriormente a ridurre il consumo di carburante e le emissioni di CO2.

In termini di design, esibisce linee moderne e accattivanti, abbinate a interni ben rifiniti che offrono comfort e praticità. Le tecnologie integrate, tra cui sistemi avanzati di sicurezza e infotainment, arricchiscono l'esperienza di guida, facendo di questa vettura una scelta eccellente per chi cerca efficienza e innovazione.

Citroen C4 X

Citroen C4 X combina una raffinata estetica da berlina con l'elevazione tipica dei crossover. Equipaggiata con un motore 1.2 PureTech da 130 CV, la C4 X offre un consumo medio di circa 4,1 l/100 km, rendendola un'ottima scelta per chi ricerca efficienza nei consumi.

Questo modello non solo promette risparmi sul carburante, ma anche una guida confortevole e reattiva grazie al suo cambio automatico a 8 rapporti. La C4 X integra sospensioni Progressive Hydraulic Cushions, che garantiscono un'ammortizzazione morbida e una posizionamento ottimale della vettura sulla strada, migliorando il comfort di bordo durante lunghi viaggi.

Esteticamente, si distingue per un design audace e moderno. La carrozzeria elegante e aerodinamica contribuisce a ridurre la resistenza al vento, migliorando ulteriormente l'efficienza del carburante. 

Volkswagen Polo

Volkswagen Polo, compatta e dotata di un motore 1.0 TSI, che combina efficienza e prestazioni con un consumo di carburante di circa 4,2 l/100 km, permettendo una guida economica senza sacrificare la dinamica.

Il modello è apprezzato per la sua maneggevolezza e stabilità su strada, caratteristiche che la rendono ideale sia per la guida urbana che per i viaggi più lunghi. Il telaio ben bilanciato e il sistema avanzato di sospensioni favoriscono un'esperienza di guida confortevole e sicura.

Il design esterno della Volkswagen Polo è sobrio e raffinato, con linee pulite che riflettono l'identità classica del marchio tedesco. All'interno, l'attenzione ai dettagli è evidente, con materiali di qualità e un layout intuitivo che assicura comodità e funzionalità per conducenti e passeggeri.

Tecnicamente avanzata, include un sistema di infotainment aggiornato e una gamma di tecnologie di assistenza alla guida, come il controllo adattivo della velocità e la frenata d'emergenza automatica, che aumentano la sicurezza complessiva del veicolo.

Auto diesel a basso consumo

Le auto diesel a basso consumo sono ideali per chi percorre lunghe distanze. Modelli come la Mercedes Classe A 180d e la Citroen C3 BlueHDi offrono un'eccezionale efficienza, combinando elevate prestazioni con consumi contenuti, rendendole scelte vantaggiose per il risparmio sul carburante.

Mercedes Classe A 180d

Mercedes Classe A 180d si distingue nel settore delle auto diesel con bassi consumi per la sua efficienza combinata a lusso e prestazioni. Equipaggiata con un motore 2.0 turbodiesel da 116 CV, quest'auto registra un consumo medio di circa 3,4 l/100 km, offrendo risparmi significativi sul carburante.

Il cambio automatico a 7 rapporti contribuisce a un'esperienza di guida fluida e reattiva, mentre la tecnologia BlueTEC di Mercedes riduce di molto le emissioni di NOx, posizionando la Classe A come una scelta ecologica tra le auto diesel. La dinamica di guida è ulteriormente migliorata dal sistema di sospensioni adattive, che garantisce sicurezza e comfort su ogni tipo di percorso.

Esternamente, esibisce un design moderno e accattivante, caratterizzato da linee pulite e una griglia frontale dominante. Gli interni sono lussuosi e ben rifiniti, con un'attenzione particolare ai dettagli: sedili ergonomici, finiture eleganti e un cruscotto digitale con doppio schermo integrato.

Le tecnologie di assistenza alla guida, come il riconoscimento dei segnali stradali e il sistema di mantenimento della corsia, offrono sicurezza aggiuntiva. 

Citroen C3 BlueHDi

Citroen C3 BlueHDi dotata di un motore 1.5 BlueHDi da 100 CV, offre un impressionante consumo medio di circa 4,0 l/100 km, rendendola un'opzione eccellente per chi cerca economia e praticità.

L'efficienza della C3 BlueHDi è affiancata a una guida piacevole grazie al cambio manuale a 6 velocità che garantisce un controllo ottimale del veicolo. La vettura si comporta egregiamente sia in città che in spazi aperti, offrendo una guida agile e reattiva. Le sospensioni morbide assorbono bene le irregolarità del manto stradale, garantendo così un comfort di marcia superiore.

Sii distingue anche per il suo design moderno e giovanile. Le linee esterne sono morbide ma decise, mentre l'abitacolo è un connubio di funzionalità e stile con uno spazio sufficiente per cinque passeggeri e un bagagliaio capiente per la categoria.

Peugeot 208 BlueHDi

Peugeot 208 BlueHDi, con il  suo motore 1.5 BlueHDi da 100 CV riesce a mantenere un consumo medio di circa 3,6 l/100 km. Questo risultato è ottenuto grazie a un'efficace combinazione di tecnologie che massimizzano l'efficienza del carburante, rendendola una delle vetture più economiche in termini di consumo.

La guida è resa piacevole dal cambio manuale a 6 velocità che consente una gestione ideale della potenza su strada. La vettura garantisce agilità nei percorsi urbani e stabilità sulle strade extraurbane, con un ottimo comfort di marcia grazie alle sospensioni ben tarate.

Esteticamente, sfoggia un design dinamico e moderno, arricchito da dettagli stilistici distintivi come la tipica griglia frontale e i fari a LED. All'interno, l'abitacolo è progettato con un design che bilancia funzionalità ed eleganza, offrendo spazio sufficiente per passeggeri e bagagli.

Dotata di un avanzato sistema di infotainment con touchscreen, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, la Peugeot 208 BlueHDi non scende a compromessi sulla tecnologia. In termini di sicurezza, offre assistenza alla frenata d'emergenza, mantenimento della corsia e monitoraggio degli angoli ciechi, garantendo un alto livello di protezione per il conducente e i passeggeri.

Auto GPL più efficienti

Tra le auto GPL più efficienti, modelli come la Dacia Sandero GPL e la Hyundai i10 GPL offrono un'ottima combinazione di risparmio ed ecologia.

Dacia Sandero GPL

Equipaggiata con un motore 1.0 turbo benzina-GPL da 101 CV, Dacia Sandero GPL offre un'elevata efficienza con un consumo di circa 5,65 l/100 km. Questa combinazione di benzina e GPL consente di ridurre notevolmente i costi di esercizio, mantenendo le emissioni di CO2 sotto controllo rispetto alle tradizionali motorizzazioni a benzina.

La praticità è accentuata dalla sua spaziosità interna, con un abitacolo ampio che ospita comodamente cinque passeggeri e un bagagliaio capiente che rende l’auto ideale anche per i viaggi fuori città. Il design esterno è semplice ma moderno, con linee pulite che conferiscono un aspetto solido e affidabile.

Oltre alla sua efficienza, Dacia Sandero GPL è dotata di tecnologie di sicurezza essenziali come l'assistenza alla frenata d'emergenza e il controllo elettronico della stabilità, assicurando una guida sicura in ogni condizione.

In termini di infotainment, offre un sistema intuitivo con un touchscreen centrale che consente di gestire facilmente musica, navigazione e connettività smartphone. Questa vettura rappresenta un'opzione valida per chi cerca un'auto economica, pratica e rispettosa dell'ambiente senza rinunciare al comfort e alla sicurezza.

Hyundai i10 GPL

La Hyundai i10 GPL è dotata di un motore 1.0 a triplo cilindro, sviluppa 67 CV e garantisce un consumo medio di circa 5,2 l/100 km. Questa configurazione permette di ridurre notevolmente la spesa per il carburante e le emissioni di CO2, rendendola una soluzione ideale per chi vuole risparmiare in maniera sostenibile.

Le dimensioni compatte la rendono particolarmente adatta alla guida urbana, facilitando le manovre di parcheggio. Nonostante le dimensioni ridotte, l'interno è sorprendentemente spazioso, offrendo comfort sia al conducente che ai passeggeri. Il design esterno è moderno e giovanile, con dettagli che conferiscono alla vettura un aspetto vivace e distintivo.

Per quanto riguarda le dotazioni tecnologiche, non delude: è equipaggiata con un sistema di infotainment che include un touchscreen con connettività Bluetooth, Apple CarPlay e Android Auto, permettendo un controllo facile e intuitivo delle funzionalità multimediali. Sul fronte della sicurezza, troviamo sistemi avanzati come l'assistenza alla partenza in salita e il controllo di stabilità elettronico, assicurando una guida sicura e serena in diverse condizioni di traffico.

Kia Picanto GPL

La Kia Picanto GPL offre un consumo di circa 5,1 l/100 km, consentendo di percorrere lunghe distanze con un investimento economico contenuto.

Le dimensioni compatte garantiscono un'eccellente manovrabilità, fondamentale per la guida urbana, e la facilità di parcheggio in spazi ristretti. Nonostante le dimensioni ridotte, l'abitacolo è ben progettato per ottimizzare lo spazio, offrendo un ambiente confortevole per conducente e passeggeri. L'estetica esterna è caratterizzata da un design accattivante e moderno, con elementi stilistici che conferiscono un aspetto vivace e dinamico.

In termini di tecnologia, la Kia Picanto GPL è dotata di un sistema di infotainment intuitivo e user-friendly, con connettività per smartphone tramite Apple CarPlay e Android Auto, che permette di utilizzare facilmente le app durante la guida. Le caratteristiche di sicurezza sono ben curate, con sistemi come il controllo elettronico della stabilità e il monitoraggio della pressione degli pneumatici che assicurano una guida sicura e stabile.

Leggi anche