Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Le aziende italiane che sono cresciute di più negli ultimi anni in base a Leader della crescita 2025 del Sole 24 Ore

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Innovazione, digitalizzazione e sostenib

In cima alla classifica dei leader della crescita si colloca Olla Home Solution, impresa toscana specializzata in costruzioni e ingegneria.

La classifica Leader della crescita 2025, redatta da Statista in collaborazione con Il Sole 24 Ore, restituisce una fotografia aggiornata e concreta delle aziende più dinamiche d'Italia, quelle che hanno registrato i tassi di crescita dei ricavi più elevati nel triennio 2020-2023, dimostrando capacità di adattamento, visione strategica e propensione all'innovazione. Vogliamo addentrarci in questa graduatoria:

  • Dalla Toscana alla vetta della classifica grazie alla sostenibilità
  • Dalla filiera agroalimentare al fintech, passando per la mobilità e il turismo
  • Innovazione, digitalizzazione e sostenibilità

Dalla Toscana alla vetta della classifica grazie alla sostenibilità

In cima alla classifica dei leader della crescita si colloca Olla Home Solution, impresa toscana specializzata in costruzioni e ingegneria che si distingue grazie a un modello di business focalizzato sulla sostenibilità ambientale e sull'innovazione tecnologica nel settore edilizio. Nata nel 2020, l'azienda ha registrato una crescita del 442,73%.

Il successo di Olla Home Solution è esemplare per il settore delle costruzioni, tradizionalmente percepito come conservatore e poco incline all'innovazione. L'azienda ha invertito questa tendenza, puntando su materiali sostenibili, progettazione intelligente e soluzioni ad alta efficienza,.

Dalla filiera agroalimentare al fintech, passando per la mobilità e il turismo

Al secondo posto troviamo RAYA., una realtà milanese attiva nel commercio all'ingrosso di cereali e materie prime agricole, che ha registrato una crescita del 409,25%.

Il terzo posto è occupato da Alpha General Contractor, un'altra impresa toscana che ha visto i propri ricavi crescere del 349,99%.

La classifica evidenzia anche la presenza di imprese innovative nei settori digitali e tecnologici. Switcho, operativa nel fintech, si distingue per aver semplificato la gestione delle utenze domestiche e dei contratti digitali, offrendo soluzioni di risparmio per famiglie e imprese. Nel settore della mobilità e dei viaggi, BizAway ha rivoluzionato il mondo delle prenotazioni aziendali com servizi digitali e personalizzazione dell'offerta, confermandosi tra le start-up italiane più promettenti nel campo del business travel.

La classifica Leader della crescita 2025 non solo premia i risultati economici, ma racconta anche storie di innovazione, resilienza e visione strategica per disegnare il volto della nuova economia italiana, fatta di giovani imprese, start-up tecnologiche, settori tradizionali rivitalizzati e nuovi modelli di sviluppo sostenibile.

Innovazione, digitalizzazione e sostenibilità

Tra le altre realtà in classifica ci sono anche imprese attive nei servizi professionali e nel marketing digitale, settori che si sono dimostrati resilienti e capaci di innovare. Envidev Consulting e Pier Currà Architettura, ad esempio, hanno saputo interpretare i nuovi bisogni del mercato con soluzioni su misura che integrano design, sostenibilità e tecnologia. 

Allo stesso modo, Venticento Eventi ha saputo ripensare il concetto di comunicazione, sfruttando il marketing esperienziale e digitale per offrire servizi innovativi alle imprese che vogliono valorizzare il proprio brand.

Leggi anche