La Lotteria degli Scontrini offre più possibilità di vincita grazie alle estrazioni istantanee. Come partecipare e quali sono le novità di quest'anno
La Lotteria degli scontrini rappresenta un'iniziativa governativa volta a incentivare i pagamenti elettronici e ridurre l'uso del contante, contribuendo così al contrasto dell’evasione fiscale. Implementata grazie alla collaborazione tra l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e l'Agenzia delle Entrate, questa lotteria consente ai cittadini italiani di partecipare a estrazioni settimanali, mensili e annuali semplicemente generando un codice lotteria alfanumerico e presentandolo al momento degli acquisti tracciabili.
La Lotteria degli Scontrini segue un meccanismo semplice, pensato per premiare chi effettua pagamenti tracciabili. Ogni acquisto di almeno 1 euro presso attività fisiche, pagato con carte di credito, bancomat o altre soluzioni elettroniche, genera automaticamente un biglietto virtuale per partecipare alle estrazioni.
Per partecipare, è necessario avere il codice lotteria, un codice alfanumerico generato sul portale ufficiale della lotteria degli scontrini. Questo codice deve essere mostrato al momento del pagamento affinché venga associato allo scontrino elettronico e trasmesso al sistema telematico della lotteria.
Il sistema di estrazione prevede tre modalità: settimanale, mensile e annuale. Ogni estrazione tiene conto degli acquisti effettuati in un periodo specifico: gli scontrini della settimana precedente per le estrazioni settimanali, quelli del mese precedente per le estrazioni mensili e tutti gli scontrini dell’anno per l’estrazione annuale. Inoltre, il processo di verifica è completamente digitale e i premi sono esenti da imposte.
Per partecipare, è necessario ottenere un codice lotteria, univoco e alfanumerico, collegato al proprio codice fiscale. Questo codice va richiesto tramite il Portale della Lotteria degli Scontrini. La registrazione può avvenire in due modalità: accesso all’area riservata con SPID, CIE o CNS oppure attraverso la sezione pubblica del portale, inserendo semplicemente il codice fiscale. Una volta generato, il codice si può salvare su un dispositivo mobile o stampare per mostrarlo all’esercente durante gli acquisti.
I requisiti per partecipare includono:
Durante l’operazione d’acquisto, il codice lotteria deve essere comunicato all’esercente, che provvede a inserirlo nel sistema tramite i moderni registratori telematici. Questi trasmettono le informazioni, in modo totalmente anonimo, al sistema della lotteria, che a sua volta genera i biglietti virtuali corrispondenti all’importo della spesa effettuata.
La modalità con cui i premi vengono assegnati dipende dal periodo di acquisto. Per le estrazioni settimanali, valgono gli scontrini registrati nella settimana precedente; per quelle mensili, gli scontrini del mese precedente; per l'estrazione annuale, tutti gli scontrini validi dell'anno.
I premi rendono la partecipazione un grande incentivo per adottare i sistemi di pagamento elettronici sia da parte dei consumatori che dei venditori.
Premi settimanali:
Il calendario delle estrazioni per la Lotteria degli Scontrini 2025 segue una cadenza regolare. Le estrazioni settimanali si tengono ogni giovedì e includono tutti gli scontrini registrati nella settimana precedente, fino alle ore 23:59 della domenica. Le estrazioni mensili hanno luogo ogni secondo giovedì del mese, considerando gli acquisti effettuati e trasmessi al sistema entro la fine del mese precedente. L’estrazione annuale si svolge a giugno e raccoglie tutti i biglietti validi generati nel corso dell’anno solare precedente.
Per verificare una vincita, è possibile controllare i risultati direttamente nell’area riservata del Portale della Lotteria degli Scontrini. I vincitori ricevono una notifica ufficiale dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli tramite PEC o raccomandata A/R. La comunicazione include le istruzioni per reclamare il premio, che deve essere richiesto entro 90 giorni dall’avviso stesso.
Per compensare il calo dei partecipanti, la lotteria degli scontrini punta inoltre sulle estrazioni istantanee, simili ai "Gratta e vinci", con premi comunicati subito in negozio. Tuttavia, il servizio per il pagamento immediato non è ancora attivo.