Una delle prime opzioni da considerare nel caso di mancato accesso alle professioni sanitarie è quella di provare a iscriversi a un corso di laurea in un’università privata.
Non superare il test di ammissione per le professioni sanitarie può essere un momento di abbattimento, ma esistono diverse alternative e opportunità fa considerare per non interrompere il percorso verso una carriera nel settore sanitario. Esaminiamo tutto:
L'articolo 6 del Regio Decreto 1269 del 1938 offre un’altra possibilità: potresti iscriverti a un corso di laurea diverso e, contemporaneamente, sostenere fino a due esami del corso di laurea in Professioni Sanitarie. In questo modo diventa possibile accumulare crediti in vista di un’eventuale ammissione l’anno successivo.
Infine, perché non decidere di dedicare un anno intero alla preparazione per riprovare il test l’anno successivo? Esistono molti corsi preparatori e risorse online che possono aiutare a migliorare la preparazione e ad affrontare il test con maggiore sicurezza.
Un’altra strada è quella di iscriversi a un corso di laurea alternativo, come Biotecnologie, Chimica, Scienze Biologiche o Farmacia. Questi corsi hanno spesso alcuni esami in comune con le Professioni Sanitarie, il che potrebbe permettere di richiedere la convalida di alcuni crediti se riuscirai a superare il test l'anno successivo.
Questa strada consente di continuare a studiare materie inerenti al settore sanitario. Non solo, ma il candidato potrebbe ottenere crediti trasferibili che ridurrebbero il carico di studio se si supera il test l’anno successivo.
Non tutti gli esami potrebbero però essere convalidati e i piani di studio possono differire. Il corso scelto potrebbe essere meno orientato alla pratica rispetto a quello delle professioni sanitarie. Alcuni corsi di laurea alternativi sono:
Con l'aumento dell'offerta formativa da parte delle università telematiche, un'altra strada percorribile è quella di iscriversi a corsi di laurea online. Alcuni atenei telematici offrono corsi in Scienze dell'Alimentazione, Psicologia, o Scienze della Nutrizione che possono avere un buon collegamento con le professioni sanitarie e prepararsi per una futura carriera nel settore.
Nel frattempo, potresti considerare di acquisire esperienza pratica nel settore sanitario attraverso lavori o attività di volontariato. Molte organizzazioni sanitarie e non-profit cercano volontari per diverse attività. In questo modo si acquisisce esperienza che potrebbe anche essere apprezzata in futuro durante la formazione universitaria.