BMW X3 di nuova generazione dovrebbe fare il suo debutto all'inizio del 2024 e sarà disponibile sul mercato nella tarda primavera.
BMW X3, dopo un restyling di metà carriera nel 2023, si sta già preparando per la prossima generazione, prevista per il 2024. La quarta generazione, conosciuta come BMW X3 G4, sarà lanciata all'inizio dell'anno successivo e sarà prodotta in Sud Africa. Questo nuovo modello sarà un ibrido plug-in, come dichiarato da una fonte ufficiale dell'azienda bavarese.
L'attuale terza generazione (G01) della BMW X3 è stata introdotta sul mercato nel 2017 e ha subito un restyling nel 2021. Inizialmente, è stata offerta anche in una versione ibrida plug-in, ma questa opzione è stata successivamente ritirata a causa di un interesse limitato e della perdita di alcuni incentivi nei principali mercati europei per i veicoli di questo tipo. Facciamo il punto della situazione:
I render disponibili online suggeriscono che la prossima BMW X3 dovrebbe mantenere la silhouette dell'attuale generazione, ma sarà leggermente più grande, caratterizzata da un design frontale più pulito, seguendo lo stile della nuova X1. Oltre alla versione ibrida plug-in, la nuova generazione includerà una variante completamente elettrica denominata iX3.
Quest'ultima non sarà basata sull'architettura CLAR precedente ma adotterà la piattaforma Neue Klasse, la quale debutterà in autunno a Monaco. Ci sono addirittura alcune segnalazioni di prototipi avvistati durante i test al Nurburgring, alimentando le speculazioni riguardo a una possibile versione sportiva denominata iX3 M con quattro motori elettrici.
BMW X3 di nuova generazione dovrebbe fare il suo debutto all'inizio del 2024 e sarà disponibile sul mercato nella tarda primavera.
BMW X3 è un suv di segmento D che fa parte della gamma di veicoli prodotta dalla casa automobilistica tedesca BMW dal 2003. Questo modello ha rappresentato uno dei precursori nell'ambito dei suv di fascia alta con un orientamento sportivo e dinamico, sottolineato dalla presenza della trazione integrale e dall'attenzione prestata alla qualità dei motori e delle sospensioni. BMW X3 occupa una posizione intermedia nella gamma suv di BMW, posizionandosi tra la più compatta X1 e la più grande X5.
BMW X3 è giunta alla sua terza generazione, nota come G01, ed è stata lanciata nel 2017. Questa versione presenta un design più moderno e aggressivo rispetto alla generazione precedente (F25). Le modifiche includono una calandra a doppio rene più spigolosa, fari full Led più sottili e fari tridimensionali nella parte posteriore. Inoltre, la vettura ha dimensioni leggermente più generose in lunghezza e larghezza, nonostante sia più leggera grazie all'impiego di materiali come l'alluminio e l'acciaio ad alta resistenza.
BMW X3 è disponibile con una gamma di motorizzazioni che comprende opzioni benzina, diesel e ibride, tutte abbinate a un cambio automatico a otto rapporti e alla trazione integrale xDrive. Le motorizzazioni benzina includono un motore 2.0 turbo da 184 CV (xDrive20i), un 2.0 turbo da 252 CV (xDrive30i) e un 3.0 turbo da 360 CV (M40i). Tra le opzioni diesel ci sono un 2.0 turbo da 190 CV (xDrive20d), un 2.0 turbo da 231 CV (xDrive25d) e un 3.0 turbo da 286 CV (xDrive30d). Per quanto riguarda le varianti ibride, BMW X3 offre un modello ibrido plug-in con un motore 2.0 turbo benzina accoppiato a un motore elettrico, per una potenza totale di 292 CV (xDrive30e).
BMW X3 dispone di un'ampia dotazione tecnologica e di sicurezza, con un sistema di infotainment che integra uno schermo touchscreen da 10,25 pollici, compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, un quadro strumenti digitale da 12,3 pollici, una telecamera a 360 gradi, un head-up display e un sistema di assistenza alla guida che comprende la frenata automatica d'emergenza, il mantenimento della corsia, il controllo del traffico incrociato e l'assistenza al parcheggio.
Il prezzo di partenza della BMW X3 in Italia parte da 57.950 euro per la versione xDrive20d MSport. La produzione della vettura avviene negli stabilimenti di Spartanburg, negli Stati Uniti, e Rosslyn, in Sudafrica.