Al via l'applicazione della nuova Irpef sulle pensioni dal prossimo mese di marzo e non più da aprile: i nuovi chiarimenti dell'Inps
Da quando sarà ufficialmente calcolata la nuova Irpef sulle pensioni? Si prepara a scattare in maniera anticipata la nuova tassazione sulle pensioni, non più ad aprile come era stato detto inizialmente comunicato. A renderlo noto è stata la nuova circolare Inps n. 755 del 20 febbraio 2024.
Il prossimo mese saranno anche riconosciuti gli arretrati relativi alle mensilità di gennaio e di febbraio 2024.
Il pagamento delle ‘nuove’ pensioni è atteso venerdì primo marzo 2024, sia per coloro che ricevono la pensione con accredito sul conto corrente e sia per coloro che devono ritirare la somma spettante in contanti presso gli uffici postali.
Per effetto della nuova Irpef, si preparano ad aumentare soprattutto alcune pensioni.
La revisione della tassazione prevede le tre nuove seguenti aliquote:
Per i redditi annui fino a 15mila euro, quindi per chi percepisce pensioni mensili di 1.150 euro (per 13 mensilità) nulla cambia, perché l’aliquota resta al 23%.
I vantaggi e gli aumenti si calcolano soprattutto per chi ha redditi annui tra 15mila e 28mila euro, cioè per chi prende pensioni mensili tra 1.160 euro circa e 2.150 euro.
In questo caso, si calcolano, infatti, aumenti di 75 euro per chi ha un reddito di 18.700 euro, di 100 euro per chi ha un reddito annuo di 20mila euro, cioè per chi prende una pensione di circa 1.530 euro lordi al mese, e di 260 euro per chi ha redditi fino a 28mila euro.