Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Nuova Mg4 Ev, trapelano dettagli su come sarà  il Suv rinnovato. In vendita anche in Italia tra il 2025-2026

di Chiara Compagnucci pubblicato il
mg4 electric suv 2025

MG4 Electric Vehicle si rinnova: design moderno, tecnologia all'avanguardia e prestazioni elettriche evolute. Nuova generazione attesa sul mercato italiano, pronta a conquistare gli appassionati di auto

La nuova MG4 Electric attesa sul mercato italiano tra il 2025 e il 2026, rappresenta l'evoluzione di uno dei modelli più apprezzati in Europa. Progettata dal Gruppo SAIC e destinata ai principali mercati globali, la nuova generazione si distingue per dimensioni aumentate e un aggiornamento del design che punta a coniugare aerodinamica ed eleganza. 

MG4 EV, design rinnovato e caratteristiche estetiche

Il design della nuova MG4 EV evidenzia un cambiamento significativo rispetto alla versione precedente, con un look più pulito e moderno che richiama alla sportività. Il frontale, pur mantenendo una linea filante, riduce le venature sul cofano e presenta fari a forma di "L" caratterizzati da luci diurne integrate nella parte inferiore. Le prese d’aria sono concentrate unicamente nel paraurti anteriore, contribuendo a un aspetto più sobrio ma funzionale.

La fiancata della vettura mostra un gioco di nervature per dare movimento alla carrozzeria, con una linea bassa sotto le portiere e un dettaglio vicino alle maniglie, che restano di tipo tradizionale. Il tetto ad arco si congiunge con uno spoiler posteriore imponente, dotato di una luce di stop integrata. Anche il paraurti posteriore è stato ridisegnato, con dettagli che aggiungono un tocco più sportivo e moderno.

I gruppi ottici posteriori si ispirano alle origini britanniche del marchio MG grazie a luci che ricordano la Union Jack, unite tra loro da una sottile striscia LED che attraversa il portellone posteriore. Questo richiamo stilistico sottolinea la combinazione tra tradizione e innovazione, evidente in ogni elemento estetico del veicolo.

Tra le dotazioni disponibili, il cliente potrà scegliere tra diverse misure di cerchi, tra cui 195/60R16 e 205/50R17, in grado di garantire personalizzazione e prestazioni efficienti. Inoltre, sono spariti i dettagli in plastica nera a contrasto presenti nei modelli precedenti, donando alla carrozzeria un aspetto complessivamente più uniforme e raffinato.

Specifiche tecniche, motore, batterie e configurazioni disponibili

La nuova MG4 EV introduce un motore elettrico da 163 CV, posizionato anteriormente, che garantisce una trazione fluida e prestazioni equilibrate. Questa configurazione rappresenta una differenza rispetto alla generazione precedente, dove il motore era collocato posteriormente, migliorando la distribuzione del peso e la dinamica di guida.

Dal punto di vista delle batterie, la scelta ricade su celle al litio-ferro-fosfato (LFP), note per la loro maggiore durabilità e sicurezza termica rispetto ad altre tipologie. Anche se la capacità esatta non è ancora stata rivelata, alcune anticipazioni indicano la possibilità di più opzioni, contribuendo a soddisfare diverse esigenze di autonomia e prestazioni tra i clienti. La velocità massima del modello è fissata a 160 km/h.

Tra le configurazioni previste, MG annuncia due principali varianti di potenza per la nuova MG4 EV. La versione standard a motore singolo porterà la potenza massima a 170 CV, mentre la configurazione più avanzata, denominata "Xpower", offrirà una trazione integrale 4WD con una potenza complessiva di 428 CV grazie all’utilizzo di un doppio motore elettrico. 

La ricarica rapida in corrente continua (DC) rappresenta un punto importante di questa nuova generazione, con un sistema pensato per garantire tempi di ricarica competitivi, rendendo più agevole l’uso del veicolo nei contesti quotidiani e nei lunghi viaggi.

Disponibilità, prezzo e distribuzione

Il modello sarà disponibile sul mercato cinese già nel 2025, con l'arrivo previsto in Europa e in Italia tra la fine del 2025 e l'inizio del 2026. Pone particolare enfasi sulla sua distribuzione nei principali mercati internazionali, mantenendo un focus specifico su regioni come l'Europa, dove il marchio MG sta consolidando il proprio posizionamento grazie alle sue offerte competitive e tecnologicamente avanzate.

In termini di prezzo, sebbene non siano ancora state fornite cifre ufficiali per il mercato europeo, ci si aspetta un'offerta concorrenziale rispetto ad altri SUV elettrici della stessa fascia. La strategia del marchio punta a conquistare una fetta di mercato ampia, offrendo modelli con un buon rapporto qualità-prezzo, rendendo la MG4 EV accessibile a una varietà di clienti. 

Per quanto riguarda la distribuzione, MG sfrutterà la sua rete già esistente in Europa, supportata da una presenza crescente di concessionari e punti di assistenza. In Italia, l'ampliamento delle infrastrutture per la vendita e la manutenzione dei veicoli MG garantirà un maggiore supporto ai clienti e faciliterà l'introduzione del nuovo modello sul mercato nazionale.

Leggi anche