Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Patente auto digitale 2024, da quando si potrà scaricare e come? C'è la data ufficiale finalmente

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Patente auto digitale 2024

Le procedure per l'implementazione della patente di guida digitale in Italia stanno finalmente assumendo una forma concreta.

La digitalizzazione sta influenzando anche documenti tradizionalmente cartacei, come la patente di guida, che diventerà disponibile in formato digitale a partire dalla prossima estate. Questa trasformazione segue il modello del green pass e prevede che la patente digitale sia integrata nell'app IO della Pubblica Amministrazione. Per utilizzare appieno questa soluzione, è necessario possedere lo Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale).

Secondo i dati della Pubblica Amministrazione, l'app IO è già stata scaricata da 37 milioni di persone, evidenziando un forte interesse per le soluzioni digitali nel settore pubblico. Si sta valutando la possibilità di integrare la patente digitale anche in portafogli digitali tradizionali come Google Wallet o Apple Wallet.

Questa transizione offre vantaggi in termini di comodità, ma sottolinea anche l'importanza di non dimenticare lo smartphone a casa, poiché diventerà essenziale per accedere alla patente di guida digitale. Ecco le novità:

  • Quando si potrà scaricare la patente auto digitale 2024
  • Patente auto digitale 2024, come si potrà scaricare

Quando si potrà scaricare la patente auto digitale 2024

Le procedure per l'implementazione della patente di guida digitale in Italia stanno assumendo una forma concreta, con importanti dettagli rivelati in merito a quando e come verrà introdotta. Da circa un anno si discute dell'adozione della patente di guida digitale in Italia, e si stanno compiendo progressi in linea con una direttiva europea volta a promuovere la digitalizzazione delle patenti di guida al fine di armonizzare le normative tra tutti i paesi membri dell'Unione europea.

Il Ministero per l'Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale aveva inizialmente annunciato che la patente di guida digitale sarebbe stata disponibile all'interno dell'app IO entro il 2023. Sebbene vi sia stato un lieve ritardo nelle tempistiche, la patente di guida digitale sarà ufficialmente introdotta in Italia entro giugno 2024.

La digitalizzazione non riguarderà solo la patente di guida in sé, ma anche, in conformità con le direttive europee, un sistema di reciproco riconoscimento delle sanzioni per gravi infrazioni stradali commesse in uno stato membro dell'Unione europea. Questo meccanismo prevede che una patente revocata in uno stato membro per violazioni gravi, come eccesso di velocità, guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, guida senza patente o violazioni che causano morte o lesioni gravi, sarà revocata automaticamente in tutti gli altri paesi europei.

Patente auto digitale 2024, come si potrà scaricare

L'accesso alla patente di guida digitale sarà regolato tramite l'app IO, la quale subirà importanti aggiornamenti, soprattutto in termini di sicurezza, per garantire una gestione conforme alle normative relative alla patente di guida.

Il procedimento sarà agevole: mediante un'identificazione sicura sull'app IO, gli utenti potranno ottenere un codice QR che consentirà l'accesso ai dati essenziali della patente di guida, quali lo stato di validità, i dati personali e il saldo dei punti. È da sottolineare che la patente digitale sarà riconosciuta in tutti i paesi europei.

I benefici di questa digitalizzazione comprendono la riduzione del rischio di smarrimento, furto e falsificazione delle patenti di guida. La patente digitale offrirà il vantaggio di essere sempre accessibile praticamente in ogni momento. Al momento, alcune procedure per il completamento del processo devono ancora essere svolte, come l'attesa della versione definitiva dei regolamenti e delle normative per la certificazione della patente di guida digitale a livello europeo.

Leggi anche