Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Pensioni per chi vive in Liguria a Maggio, ecco chi avrà dai 50-150 euro in più. Calcolo, esempi, motivi e beneficiari

di Marianna Quatraro pubblicato il
Pensioni Liguria Maggio

Di quanto e per chi aumentano gli importi delle pensioni a maggio per chi vive in Liguria: i calcoli e gli esempi

Perché aumenta la pensione da 50 a 150 euro per chi vive in Liguria a Maggio? Si preparano ad essere pagate il 2 maggio le pensioni per cui non si prospettano particolari novità, considerando che già a marzo e ad aprile l’Inps ha provveduto ad aggiornare i trattamenti con le nuove aliquote Irpef. 
Eppure c’è chi riceverà assegni più alti. Vediamo di chi si tratta.

  • Perché aumentano le pensioni di maggio di chi vive in Liguria e i beneficiari
  • Di quanto aumentano le pensioni di chi vive in Liguria e calcoli ed esempi

Perché aumentano le pensioni di maggio di chi vive in Liguria e i beneficiari

Le pensioni che si preparano ad aumentare ancora a maggio sono quelle dei pensionati che vivono in Liguria e che percepiscono determinati importi di reddito annuo.

La Giunta regionale ha, infatti, deciso di estendere la no tax area per l’Irpef regionale per i pensionati con redditi fino a 288mila euro e di ridurre la maggiorazione dell’addizionale locale per chi ha redditi tra 28mila e 50mila euro annui. 

Per i contribuenti con redditi a partire da 65mila euro, ci sarà, invece, un realtivo aumento del prelievo, di circa 130 euro annui.   

La Regione Liguria ha, dunque, optato per l’adeguamento del sistema fiscale regionale a quello del governo, accorpando i primi due scaglioni di reddito, per cui nel 2024 ci sarà l'azzeramento della maggiorazione regionale sull'Irpef, finora previsto per i redditi fino a 15mila euro, per redditi fino a 28mila euro, a prescindere dalla composizione del nucleo familiare.

E si tratta di una decisione che implicherà certamente una riduzione della pressione fiscale per chi prende redditi medio-bassi. 

Di quanto aumentano le pensioni di chi vive in Liguria e calcoli ed esempi

Tra l’azzeramento e la riduzione delle aliquote di pagamento dell’addizionale Irpef regionale, secondo i calcoli, i pensionati della Liguria con redditi annui entro i 50mila euro avranno una pensione a maggio più alta tra 50 e 150 euro. 

Per esempio, per chi prende una pensione di 1.800 euro al mese lordi (per 13 mensilità) e un reddito annuo di 23.400 euro, non è previsto alcun pagamento dell’Irpef locale ma paga solo l’Irpef nazionale con aliquota al 23%.

Per chi prende una pensione di 2.400 euro circa al mese, per 31.200 euro annui, per effetto della riduzione dell’Irpef regionale, si stima un aumento di oltre 100 euro.

Leggi anche