La Renault 5 continua a conquistare gli appassionati: design moderno, tecnologia all'avanguardia, ottime prestazioni e offerte commerciali
La Renault 5 rappresenta un mix perfetto tra tradizione e innovazione, incarnando lo spirito della mobilità moderna. Questa vettura celebra il suo retaggio storico riproponendo elementi iconici del passato, come le linee compatte e il design distintivo, reinterpretati in un'ottica contemporanea. Dotata delle più recenti tecnologie, offre prestazioni elevate unite a un focus sulla sostenibilità, grazie alla propulsione elettrica. Apprezzata per la sua versatilità e compattezza, si rivolge a un pubblico eterogeneo, conquistando sia gli appassionati di auto classiche sia chi cerca soluzioni innovative per la mobilità urbana.
La Renault 5 si distingue per il suo equilibrio tra dimensioni compatte e prestazioni avanzate. Offerta in varianti da 95, 120 e 150 CV, abbinate a batterie da 40 o 52 kWh, garantisce un'autonomia rispettivamente fino a 300 o 410 km. La ricarica in corrente continua raggiunge fino a 100 kW per i modelli di punta, assicurando tempi rapidi. Cerchi da 18 pollici e tecnologia al top completano il pacchetto.
Presenta una gamma di motorizzazioni completamente elettriche, adatta a diverse esigenze di guida. Le opzioni includono tre livelli di potenza: 95 CV, 120 CV e 150 CV. Queste configurazioni si affiancano a due diverse capacità di batteria: 40 kWh e 52 kWh. L’autonomia varia in base alle specifiche tecniche: la versione con batteria da 40 kWh offre fino a 300 km, mentre quella da 52 kWh raggiunge i 410 km in ciclo WLTP, ideali sia per brevi tragitti urbani che per spostamenti più lunghi.
La ricarica delle batterie avviene tramite due opzioni principali. In corrente alternata, il sistema supporta fino a 11 kW, mentre in corrente continua il picco arriva a 100 kW nelle versioni di punta. Questo permette di ottenere, nel caso della batteria da 52 kWh, una ricarica dal 15% all’80% in circa 30 minuti. Per le configurazioni base, la ricarica in corrente continua si ferma a 80 kW.
Le prestazioni sono accompagnate da un'efficienza ottimizzata, con una distribuzione della potenza pensata per sfruttare al massimo l’energia immagazzinata. Ogni variante è progettata per garantire una guida fluida e dinamica, anche nei percorsi cittadini.
Le diverse configurazioni permettono alla Renault 5 di adattarsi a clienti con esigenze specifiche, proponendo soluzioni equilibrate tra potenza, autonomia e tempi di ricarica, rendendola una delle city car elettriche più versatili sul mercato.
La strumentazione digitale è disponibile in due opzioni, 7 o 10 pollici, a seconda dell’allestimento scelto, fornendo informazioni essenziali come autonomia residua, stato del sistema di ricarica e notifiche di sicurezza in tempo reale. La Renault 5 supporta inoltre aggiornamenti software over-the-air (OTA), garantendo funzionalità sempre aggiornate e miglioramenti continui nel tempo.
La connettività è completata dalla compatibilità con i sistemi Apple CarPlay e Android Auto, permettendo una piena integrazione dello smartphone e l’accesso a un’ampia gamma di applicazioni. Sono inclusi anche punti di ricarica USB-C per i passeggeri, assicurando la massima praticità durante i viaggi.
In termini di assistenza alla guida, è dotata di sistemi avanzati, tra cui il cruise control adattivo, il mantenimento di corsia e il riconoscimento dei segnali stradali. Queste tecnologie migliorano la sicurezza e riducono lo stress nei viaggi più lunghi, rendendo l'auto adatta a ogni situazione di utilizzo.
Nella sua reinterpretazione moderna, combina un design retrò ispirato al passato con linee dinamiche e soluzioni funzionali. Gli elementi distintivi, come i gruppi ottici anteriori rettangolari con angoli arrotondati e il posteriore squadrato, richiamano il modello originale degli anni '70, adattandoli a un contesto contemporaneo. La calandra raffinata e l'iconica firma luminosa a LED completano un'estetica unica e riconoscibile.
Le dimensioni compatte, con una lunghezza di 3,92 metri, la rendono perfetta per la mobilità urbana, favorendo la manovrabilità nei centri città e il parcheggio in spazi ridotti. Allo stesso tempo, i cerchi da 18 pollici, disponibili su tutta la gamma, offrono un tocco di modernità e robustezza, contribuendo sia al design sia alla stabilità su strada.
Dal punto di vista funzionale, l’attenzione all’ergonomia è evidente sia negli interni che negli spazi per il carico. L’abitacolo vanta soluzioni modulari e uno sfruttamento intelligente dello spazio, con sedili posteriori reclinabili per ampliare la capacità di carico. I materiali utilizzati, spesso riciclati, riflettono l’impegno verso la sostenibilità.
Questa sintesi di passato e futuro si traduce anche in dettagli moderni come l’apertura delle portiere senza maniglie esterne visibili e finiture curate, che elevano la percezione di qualità e innovazione dello storico modello reinterpretato.
La Renault 5 è stata incoronata Auto dell’Anno 2025 grazie a una combinazione di caratteristiche che l’hanno resa una proposta vincente agli occhi della giuria, composta da giornalisti automobilistici internazionali. Uno dei principali fattori determinanti è stato il suo approccio al retro-futurismo, che riesce a richiamare l'estetica della storica Renault 5 degli anni ’70 e ’80 mantenendo uno stile moderno e innovativo.
La sua propulsione esclusivamente elettrica si inserisce perfettamente nella crescente domanda di mobilità sostenibile, con un occhio di riguardo anche all’impatto ambientale. La capacità di sfruttare materiali riciclati per gli interni e alcune componenti della vettura ha ulteriormente rafforzato l’impressione di responsabilità ecologica.
Le sue caratteristiche tecniche competitive, come l’autonomia fino a 410 km e la ricarica rapida in corrente continua fino a 100 kW, hanno offerto una soluzione concreta per chi cerca un’auto elettrica pratica, sia per l’uso urbano che extraurbano. Questi aspetti sono stati apprezzati dalla giuria, che ha anche sottolineato la capacità di combinare prezzo competitivo e dotazioni di alto livello.
La Renault 5 è disponibile con un listino che parte da 25.000 euro per la versione base con motorizzazione da 95 CV e batteria da 40 kWh, offrendo fino a 300 km di autonomia. Per chi cerca prestazioni superiori, la variante da 120 CV con la stessa batteria è proposta a partire da 27.900 euro. Salendo nella gamma, il modello da 150 CV con batteria da 52 kWh, capace di raggiungere un’autonomia di 410 km, ha un prezzo iniziale di 32.900 euro. Le offerte commerciali attualmente includono inoltre soluzioni di finanziamento particolarmente vantaggiose.