Renault 5 E-Tech è una scelta solida per chi cerca una city car elettrica accessibile, con un design che strizza l’occhio al passato ma dotata di tutte le tecnologie moderne.
Renault 5 E-Tech è un ritorno carico di innovazione per uno dei modelli più iconici del passato automobilistico francese. Il rilancio della Renault 5 in versione elettrica è parte del più ampio piano Renaulution che ha l'obiettivo di riportare in vita auto simbolo del passato attraverso una trasformazione radicale che le renda protagoniste della mobilità sostenibile del futuro. Vediamo quindi:
L’auto presenta anche linee moderne e una cura per l’aerodinamica, in linea con le esigenze delle auto elettriche odierne. Tra i dettagli che spiccano, la presenza di una presa d’aria sul cofano ora convertita in un indicatore di stato della batteria.
All’interno, gli elementi stilistici vintage si combinano con un abitacolo dotato di alta tecnologia. Il cruscotto, rivestito in tessuto Denim in alcune versioni, ricorda l’estetica dell’originale R5, ma con un focus sul comfort e la modernità. Il cuore tecnologico dell’abitacolo è rappresentato dai due display: un quadro strumenti digitale da 7 o 10 pollici a seconda delle versioni, affiancato da uno schermo centrale touchscreen da 10 pollici per il sistema multimediale, che utilizza il software Android Automotive, facile da navigare e pieno di funzionalità avanzate.
Renault 5 E-Tech è disponibile in due configurazioni di batteria, che rappresentano le differenze in termini di autonomia e prestazioni. Quella con batteria da 40 kWh, che offre un’autonomia stimata di 300 km. Il motore elettrico associato ha una potenza di 120 CV e una coppia di 225 Nm, garantendo un’accelerazione adeguata per una city car e una velocità massima sufficiente per l’uso urbano e extraurbano.
E qualla con batteria da 52 kWh, con un’autonomia che supera i 400 km, destinata a chi necessita di maggiore flessibilità nei viaggi più lunghi. Questa versione monta un motore da 150 CV con una coppia di 245 Nm, permettendo all’auto di accelerare da 0 a 100 km/h in circa 8 secondi.
La ricarica in corrente continua può arrivare fino a 100 kW, permettendo di recuperare fino all’80% della carica in soli 30 minuti, mentre la ricarica in corrente alternata supporta fino a 11 kW.
Nei test su strada, la Renault 5 E-Tech si è dimostrata un’auto confortevole e maneggevole, grazie a una piattaforma che deriva da quella utilizzata per la Captur, con sospensioni McPherson anteriori e a ruote indipendenti posteriori. La combinazione di queste tecnologie consente un ottimo bilanciamento tra comfort e stabilità, con una guida fluida sia in città che su strade extraurbane.
Un aspetto interessante evidenziato nei primi test riguarda il sistema di frenata rigenerativa, che consente di recuperare energia durante la decelerazione, migliorando così l’efficienza complessiva dell’auto e contribuendo ad aumentare l’autonomia.
Renault 5 E-Tech è una city car compatta con una lunghezza di circa 392 cm, una larghezza di 177 cm e un'altezza di 150 cm, dimensioni perfette per la guida urbana. Lo spazio interno è ben ottimizzato: i sedili anteriori sono comodi e il divano posteriore offre abbastanza spazio per due adulti, con la possibilità di ospitare anche un terzo passeggero senza troppi sacrifici. Il bagagliaio, con una capacità di 326 litri, si dimostra adeguato alle esigenze quotidiane, mentre abbattendo i sedili posteriori si può arrivare a 1106 litri, offrendo una buona versatilità.
Nel panorama delle auto elettriche compatte, la Renault 5 E-Tech si inserisce in un segmento popolato da vetture come la Fiat 500 elettrica e la Mini Electric. Rispetto a queste, la Renault 5 E-Tech offre un’autonomia superiore e un prezzo di partenza competitivo, che si aggira intorno ai 32.900 euro.