La gamma di veicoli proposta da Byd si adatta sia ai mercati consolidati che a quelli emergenti: si tratta di punto di forza che incoraggia le vendite.
Secondo fonti e agenzie stampa, Byd sta emergendo come il marchio più diffuso nel settore delle auto elettriche. In realtà, la sua produzione non si limita ai veicoli completamente elettrici, ma comprende anche ibride plug-in nella sua offerta.
Nel corso del 2023, Byd ha riportato la vendita di 3,02 milioni di "veicoli a nuova energia", una categoria che comprende sia le auto completamente elettriche che le ibride plug-in. Analizzando nel dettaglio le cifre di Byd, emerge che ha venduto 1,44 milioni di ibride plug-in e 1,57 milioni di veicoli completamente elettrici. Andiamo alla ricerca dei motivi del successo crescente:
Oltre alla sua crescente presenza nei mercati emergenti, Byd sta consolidando la sua posizione anche in Europa, dimostrando la sua capacità di guidare il settore elettrico senza necessariamente disporre di una forte presenza negli Stati Uniti.
Di recente la casa automobilistica cinese ha siglato un accordo con Autotorino per l'apertura di una serie di concessionarie in Italia. L'apertura del nuovo showroom a Milano, situato nelle vicinanze del Duomo, rappresenta una mossa strategica per consentire ai potenziali acquirenti di esaminare da vicino la gamma di veicoli elettrici Byd disponibili sul mercato italiano.
Questo showroom, attivo dalla fine dell'estate, è posizionato in modo strategico nel cuore di Milano. Durante l'inaugurazione, Byd ha presentato il modello Seal, disponibile in varianti con singolo o doppio motore, quest'ultimo consentendo la configurazione a trazione integrale. È possibile consultare il sito web per visualizzare l'elenco completo dei rivenditori disponibili in Italia, con l'aspettativa di una crescita ulteriore della presenza della casa automobilistica nel mercato italiano.
Byd sta vivendo una fase di sviluppo, estendendo la propria influenza non solo a livello nazionale ma anche su scala internazionale. La sua gamma completa comprende 14 modelli elettrici, distribuiti tra i segmenti A, B, D, E, nonché i segmenti C e D dei suv, che rappresentano globalmente le categorie più popolari.
Interessante è la differenza nel posizionamento strategico rispetto a Tesla. Nonostante le riduzioni di prezzo negli ultimi 12 mesi, Tesla si mantiene come produttore semi-premium, orientato verso i consumatori delle economie sviluppate, tra cui Stati Uniti, Canada, Europa, Corea, Australia, Nuova Zelanda, Taiwan, Hong Kong e Cina.
Nel contesto della sua strategia di espansione in Europa, Byd prevede l'introduzione dei nuovi suc Seal e Seal U, che saranno commercializzati in Italia entro la fine dell'anno. Questa iniziativa mira a consolidare la presenza del marchio nel settore dell'automobile elettrica in Europa. Byd offre già cinque modelli completamente elettrici sul mercato italiano, tra cui Han, Tang, Atto 3, Dolphin, oltre ai nuovi Seal e Seal U.