Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Peugeot 3008 ibrida plug-in prezzi e allestimenti. Interni, esterni, caratteristiche e recensioni positive e negative

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Peugeot 3008 ibrida plug-in

Peugeot 3008 Plug-in Hybrid è una vettura ben progettata per chi cerca un suv ecologico senza rinunciare a comfort, tecnologia e design.

Peugeot 3008 ibrida plug-in è una delle opzioni più interessanti nel mercato dei suv compatti ibridi. Lanciata per combinare prestazioni ecologiche e un design all'avanguardia, la 3008 Plug-in Hybrid è disponibile in due configurazioni principali, entrambe dotate di tecnologie avanzate e sistemi di assistenza alla guida. Ecco i dettagli:

  • Interni, esterni, caratteristiche della Peugeot 3008 ibrida plug-in
  • Peugeot 3008 ibrida plug-in 2024, recensioni positive e negative

Interni, esterni, caratteristiche della Peugeot 3008 ibrida plug-in

Gli interni della Peugeot 3008 Plug-in Hybrid sono tra i migliori nel segmento dei suv compatti, grazie al Peugeot i-Cockpit, che comprende un volante compatto e un cruscotto digitale completamente personalizzabile. Il display touch centrale da 10 pollici offre una visione chiara e intuitiva delle funzioni dell'auto, con il supporto di Apple CarPlay e Android Auto. La qualità dei materiali è alta, con superfici morbide e dettagli curati in tutte le versioni.

Il sistema di climatizzazione a zone indipendenti e i sedili ergonomici rendono confortevoli anche i lunghi viaggi. Le versioni GT offrono anche sedili riscaldati e massaggianti, aggiungendo un ulteriore livello di lusso.

Peugeot 3008 Plug-in Hybrid si presenta con due configurazioni di motore:

  • Hybrid 225: combina un motore benzina turbo PureTech da 1.6 litri e un motore elettrico, per una potenza combinata di 225 CV e una coppia di 360 Nm. Questo sistema permette un'accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 8 secondi, con una velocità massima di 225 km/h. La batteria da 13,2 kWh consente un'autonomia puramente elettrica fino a 56 km.
  • Hybrid4 300: disponibile con trazione integrale (AWD), questa versione combina un motore a benzina PureTech da 1.6 litri e due motori elettrici, per una potenza totale di 300 CV. La trazione integrale permette una maggiore stabilità su strade accidentate o scivolose, mentre l’autonomia elettrica rimane attorno ai 55 km. L'accelerazione migliora, con uno sprint da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi.
Entrambe le versioni sono equipaggiate con un cambio automatico e-EAT8 a 8 rapporti, che offre cambi di marcia fluidi e una gestione intelligente del sistema ibrido per ottimizzare l'efficienza energetica.

Peugeot 3008 Plug-in Hybrid si distingue per il suo design dinamico e moderno. Il restyling introdotto negli ultimi anni ha dato un look più aggressivo, con una calandra anteriore che integra il logo Peugeot in una griglia tridimensionale. I fari a Led affilati e le luci posteriori con motivo a tre artigli conferiscono un aspetto sofisticato. Le versioni GT aggiungono dettagli come le rifiniture in Nero Perla e i cerchi diamantati da 19 pollici, che danno un tocco sportivo e lussuoso


Peugeot 3008 ibrida plug-in 2024, recensioni positive e negative

Una delle caratteristiche più apprezzate della Peugeot 3008 Plug-in Hybrid è l’autonomia elettrica, che varia tra i 50 e i 56 km a seconda della versione e delle condizioni di guida. Grazie alla batteria da 13,2 kWh, la vettura è in grado di coprire gran parte dei tragitti urbani senza utilizzare il motore a combustione interna. La ricarica può essere effettuata in circa 1 ora e 45 minuti utilizzando una wallbox da 7,4 kW, oppure in circa 4 ore con una presa domestica standard.

Le recensioni della Peugeot 3008 Plug-in Hybrid evidenziano diversi aspetti positivi. La modalità elettrica è particolarmente apprezzata per i tragitti brevi, permettendo di ridurre le emissioni e i consumi di carburante.

L'auto è confortevole sia per il guidatore che per i passeggeri, con un'ottima insonorizzazione dell’abitacolo e sedili ergonomici. Il sistema i-Cockpit con display personalizzabile e il sistema di infotainment avanzato sono tra i più moderni della categoria. Sia gli esterni che gli interni della 3008 sono elogiati per il design sofisticato e moderno, che la rende competitiva anche rispetto ai suv di fascia alta

Di contro, con un prezzo che supera i 50.000 euro nelle versioni top di gamma, la 3008 ibrida plug-in si posiziona nella fascia alta del mercato, rendendola meno accessibile rispetto ad alcune concorrenti. La presenza della batteria riduce leggermente la capacità del bagagliaio rispetto alla versione non ibrida, con una capienza di circa 395 litri contro i 520 litri del modello tradizionale.

Anche se l'auto offre un buon comfort, le prestazioni non sono particolarmente entusiasmanti per chi cerca un’esperienza di guida sportiva, soprattutto nella versione meno potente da 225 CV.

Leggi anche