Nonostante la conservazione della lunghezza di 434 cm e delle proporzioni tradizionali, la nuova Dacia Duster presenta molti cambiamenti dal punto di vista estetico.
Dacia Duster 2024 si appresta al lancio commerciale con una profonda rinnovazione estetica, una nuova identità e una piattaforma tecnologica avanzata. Le dimensioni sono state leggermente ridefinite, presentando ora una lunghezza di 4,34 metri, una larghezza di 1,81 metri e un'altezza di 1,66 metri.
Il frontale è caratterizzato da un design moderno, includendo un massiccio mascherone inferiore realizzato in plastica resistente e non verniciata, che mantiene la sua integrità in caso di graffi o urti.
La zona laterale rivela un accorciamento leggero, mentre le ruote, con diametro fino a 18 pollici, conferiscono al veicolo uno stile accattivante. L'altezza da terra è stata incrementata a 217 mm, un valore superiore rispetto alla media delle altre suv, consentendo al veicolo di superare gli ostacoli con facilità. Approfondiamo nei dettagli:
Lo spazio è evidente sia nelle sedute anteriori sia in quelle posteriori, con comodi sedili e una vasta gamma di opzioni di personalizzazione. La zona posteriore offre una grandeabitabilità, con un ripiano nel bagagliaio configurabile per ottimizzare lo spazio. La Duster 2024 presenta anche un innovativo sistema di aggancio proprietario che consente il rapido collegamento di accessori utili.
Sono stati implementati miglioramenti anche nel vano bagagli, che ora offre fino a 472 litri di volumetria utile. Il tutto si traduce in un spazio di carico, con diverse configurazioni disponibili a seconda della versione, che può essere 4x4 o ibrida.
Sotto il cofano, Dacia Duster 2024 si distingue comunque per la varietà di motorizzazioni disponibili. La gamma comprende il motore base Eco G1 da 3 cilindri da 1000 cc e 100 cavalli con alimentazione GPL, un nuovo TCE 130 da 1200 cc e 3 cilindri con sistema Mild Hybrid da 48V, e la versione full Hybrid da 140 CV.
Sicuramente interessante è la soluzione ibrida proposta da Dacia, con un cambio automatico e un sistema complesso che sfrutta un motore a benzina da 1600 cc e 4 cilindri abbinato a due motori elettrici. Questa configurazione garantisce prestazioni efficienti e consumi ridotti, con un cambio a 15 rapporti virtuali.
Nonostante la conservazione della lunghezza di 434 cm e delle proporzioni tradizionali, la nuova Dacia Duster presenta molti cambiamenti dal punto di vista estetico.
Il frontale, caratterizzato da una larghezza di 181 cm e una forma più squadrata, si distingue per la sottile mascherina e il cofano con creste sugli angoli, agevolando la percezione degli ingombri della carrozzeria da parte del conducente. La riduzione di 3 cm in altezza conferisce dinamicità al veicolo, mettendo in evidenza le fiancate muscolose.
La parte posteriore è caratterizzata dagli inediti fanali a forma di Y, un elemento estetico ripreso sia esternamente che internamente al veicolo. L'area inferiore della carrozzeria è protetta da ampi fascioni di plastica nera non verniciata, di cui il 20% è costituito da materiali riciclati.
La nuova Dacia Duster sarà disponibile con prezzi previsti inferiori ai 20.000 euro in molti paesi europei, confermando l'impegno di Dacia nel fornire un'auto completa e accessibile. Questo approccio si discosta dalla filosofia del low cost per offrire un prodotto che risponda alle esigenze del mercato moderno. Duster 2024 è come un veicolo robusto, pratico, economico ed ecologico, destinato a conquistare il favore degli automobilisti alla ricerca di un'opzione completa senza compromessi.