Quali sono le detrazioni di cui si puň usufruire nel 2024 per la nuova installazione o il rifacimento dell’impianto elettrico di casa: i chiarimenti
Quali sono i bonus e le detrazioni disponibili nel 2024 per l’installazione di un nuovo impianto elettrico o il suo rifacimento all'interno della casa? Per installare o rifare il proprio impianto elettrico sono disponibili diversi bonus fiscali e detrazioni. Vediamo nel dettaglio quali sono e cosa prevedono.
L’incentivo di cui si può usufruire per fare un nuovo impianto elettrico in casa propria o rifarlo è il bonus ristrutturazioni edilizie.
Prevede una detrazione fiscale del 50% su un tetto massimo di spesa di 96mila euro e viene riconosciuta in dieci rate annuali di pari importo.
Ciò significa che la metà della spesa effettuata per la ristrutturazione dell’impianto elettrico si recupera nei dieci anni successivi alla richiesta di incentivo.
Per accedere al bonus per l’installazione o il rifacimento di un impianto elettrico, i lavori di ristrutturazione devono essere eseguiti su un immobile ad uso esclusivamente residenziale e già esistente e non ancora in costruzione.
Per usufruire della detrazione al 50%, l’impianto elettrico deve rispettare determinati requisiti, che sono in particolare:
Il bonus spetta anche ai locatari titolari di diritto di uso, usufrutto e abitazione, ai soci di cooperative e agli imprenditori (purché l’immobile da ristrutturare non sia un bene strumentale).
Tutte le spese, in ogni caso e da chiunque siano sostenute, devono sempre essere documentate nel dettaglio.