Quali sono i redditi non tassati in base alla nuova Irpef 2024? Cambiano le aliquote Irpef nel 2024, passando da quattro a tre e con l'estensione della no tax area per pensionati e lavoratori.
Si tratta di una novità che, però, non interessa tutti i redditi. Vediamo di seguito quali sono quelli esenti.
- Quali sono i redditi esclusi dalla nuova Irpef 2024
- Quali sono le tipologie di pensioni non soggette alla nuova Irpef 2024
Quali sono i redditi esclusi dalla nuova Irpef 2024
Nonostante sia stata ufficialmente rivista l’
Irpef 2024 soprattutto per la fascia di redditi medio-bassi, è bene specificare che
non tutti i redditi sono soggetti alla nuova tassazione. Sono, in particolare, esclusi dalla nuova Irpef le seguenti tipologie di reddito e di prestazioni:
- i redditi da affitti a cui si applica la cedolare secca con aliquota al 10% per i contratti a canone concordato (3+2) e al 21% per i contratti a canone libero (4+4) e che riunisce in un’unica imposta Irpef, l'addizionale comunale e regionale, l'imposta di registro e l'imposta di bollo;
- i redditi da lavoro autonomo di professionisti e partite Iva in regime forfettaria;
- il trattamento di fine rapporto, perché si tratta di una tipologia di reddito esclusa dalla tassazione Irpef ordinaria soggettiva e soggetta alla tassazione separata;
- i compensi derivanti dalle attività sportive dilettantistiche per un importo complessivamente non superiore a 7.500 euro;
- i compensi per lavoro autonomo occasionale entro la soglia di 4.800 euro;
- le borse di studio corrisposte dalle Regioni a statuto ordinario e a statuto speciale, o corrisposte dalle università e dagli istituti di istruzione universitaria e dalla Provincia autonoma di Bolzano per la frequenza dei corsi di perfezionamento e delle scuole di specializzazione, per i corsi di dottorato di ricerca, per l’attività di ricerca post-dottorato e per i corsi di perfezionamento all’estero, borse di studio corrisposte per la frequenza delle scuole universitarie di specializzazione delle facoltà di medicina e chirurgia, borse di studio a vittime del terrorismo e della criminalità organizzata nonché agli orfani ed ai figli di quest’ultimi;
- la carta acquisti;
- l'assegno unico per i figli;
- l'indennità di accompagnamento;
- l'assegno di natalità riconosciuto dai Comuni;
- le rendite Inail, ed eccezione dell’indennità giornaliera per inabilità temporanea assoluta.
Quali sono le tipologie di pensioni non soggette alla nuova Irpef 2024
Sono esenti dalla nuova tassazione Irpef 2024 anche
determinate tipologie di pensioni che sono, in particolare:
- le pensioni di invalidità;
- le pensioni di guerra;
- le pensioni corrisposte ai cittadini italiani, agli stranieri e agli apolidi divenuti invalidi nell’adempimento del loro dovere o a seguito di atti terroristici o di criminalità organizzata;
- le pensioni tabellari corrisposte ai Carabinieri ausiliari (militari di leva presso l’Arma dei Carabinieri) e a coloro che assolvono il servizio di leva nella Polizia di Stato, nel corpo della Guardia di Finanza, nel corpo dei Vigili del Fuoco e ai militari volontari.
Leggi anche