Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Quando e come avviene la ricarica della Carta Dedicata a te social card 2024? Chi riceverà la nuova carta e chi terrà la stessa?

di Marianna Quatraro pubblicato il
quando ricarica carta

Quali sono i tempi di erogazione della nuova ricarica della social card Dedicata a te 2024 e le modalità per averla: i chiarimenti

Come si riceve la ricarica della Carta Dedicata a te social card 2024? Si prepara ad arrivare la ricarica della social card Dedicata a te dopo la firma del decreto attuativo, che era atteso già da inizio anno.

L'importo riconosciuto sarà di 460 euro (al momento, perché potrebbe arrivare anche fino a 500 secondo le ultime indiscrezioni), più alto, dunque, dei 382,50 euro, più i 77 euro per il carburante, già erogati lo scorso anno. Vediamo chi e come riceverà i soldi.

  • Quando arriva la ricarica della Carta Dedicata a te social card 2024
  • Come avviene la ricarica della social card Dedicata a te 2024 e chi terrà la stessa carta e chi avrà la nuova 

Quando arriva la ricarica della Carta Dedicata a te social card 2024

Secondo quanto previsto dal decreto emanato dal Ministero dell’Agricoltura, la ricarica della social card Dedicata a te 2024 avverrà dopo l’estate.

I soldi sono attesi per il mese di settembre. L’Inps prevede di completare la lista dei beneficiari entro il mese di luglio e di avviare successivamente, dopo la pausa estiva, i pagamenti.

Una volta ricevuti, possono essere spesi solo per effettuare specifiche tipologie di acquisti di beni necessari ma anche per pagare il carburante e sottoscrivere abbonamenti per il trasporto pubblico locale.

Non cambiano, infatti, le regole vigenti in tal senso, né cambia il requisito relativo all’Isee per beneficiarne, che non deve superare la soglia dei 15 mila euro, e alla composizione del nucleo familiare, che deve essere con non meno di tre componenti.

Il Ministero ha, però, sottolineato la non compatibilità della carta Dedicata a te con la Carta acquisti per le famiglie in cui sono presenti bambini di età inferiore ai 3 anni o over 65, e con altri sostegni statali, come l’assegno di inclusione o le indennità di disoccupazione Naspi e Dis-Coll.

Come avviene la ricarica della social card Dedicata a te 2024 e chi terrà la stessa carta e chi avrà la nuova 

La ricarica della Carta Dedicata a te 2024 avviene in maniera differente a seconda che si tratti di soggetti che hanno già beneficiato della misura lo scorso anno o di nuovi beneficiari. 

Chi ha, infatti, già usufruito della social card nel 2023, per cui ha già ricevuto la relativa tessera da usare per gli acquisti e soddisfa ancora i relativi requisiti, riceve l’importo spettante direttamente caricato sulla carta già in possesso.

Chi, invece, non ha beneficiato della Carta dedicata a te nel 2023 riceve la nuova carta con l’importo caricato.

In ogni caso, i cittadini interessati non devono presentare alcuna domanda. Il processo è gestito direttamente dall’Istituto di Previdenza, in collaborazione con le amministrazioni comunali, che devono identificare i nuclei familiari in situazioni di disagio economico.

I cittadini, poi, sia che siano già in possesso della carta e sia che debbano averne una nuova, riceveranno un messaggio da parte del proprio Comune di residenza della ricarica effettuata. 

Per i nuovi beneficiari, il messaggio contiene l’invito e recarsi presso l’ufficio postale di competenza per il suo ritiro e la sua attivazione.