Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Quando e come bloccare un pignoramento subito ora con la riapertura della nuova rottamazione quater

di Marianna Quatraro pubblicato il
rottamazione quater pignoramenti

I decaduti possono essere riammessi nella rottamazione quater riaperta ufficialmente dal Milleproroghe: le condizioni e i casi in cui si possono bloccare i pignoramenti

Quali sono i casi in cui si può bloccare un pignoramento subito con la riapertura della rottamazione quater? Il decreto Milleproroghe ha riaperto i termini per la rottamazione quater, novità che vale, però, solo per chi è decaduto dal piano precedentemente richiesto non avendo pagato o avendo pagato in ritardo una rata.

Dunque, chi ha aderito alla definizione agevolata delle cartelle ma non risulta in regola potrà essere riammesso. Con diversi benefici che ne derivano.

  • Via libera alla riapertura della rottamazione quater
  • Come e quando bloccare un pignoramento con la novità approvata

Via libera alla riapertura della rottamazione quater 

La riapertura ufficiale dei termini per la rottamazione quater permette decaduti di essere riammessi nel piano di dilazione a condizione di presentare l’apposita istanza entro il 30 aprile 2025.

Una volta riammessi, poi, potranno dilazionare il debito in un massimo di 10 rate o pagarlo in un’unica soluzione entro il 31 luglio 2025.

Precisiamo che la nuova rottamazione quater interessa solo ed esclusivamente i debiti già presenti nella prima istanza. Per le rate scadute e riammesse con la nuova riapertura saranno applicati interessi del 2% da novembre 2023.

Come e quando bloccare un pignoramento con la novità approvata

Grazie alla riapertura della rottamazione quater, presentando una richiesta di riammissione entro il 30 aprile 2025, si ha la possibilità di bloccare sia i pignoramenti e fermi amministrativi già avviati e sia eventuali nuove procedure esecutive.

Con il blocco immediato blocco immediato delle azioni per effetto della nuova rottamazione quater, si bloccano automaticamente i pignoramenti già in corso e si estingueranno definitivamente con il pagamento della prima rata della rottamazione, in scadenza il 31 luglio 2025. Ma non solo.

Si bloccano anche i pignoramenti presso terzi, compresi quelli su conti correnti, stipendi e pensioni e non possono neppure essere iscritti nuovi fermi amministrativi sui veicoli intestati al debitore.

Leggi anche