Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Renault 5, prezzi in base ad allestimenti e motorizzazioni

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Tutti i prezzi della Renault 5

Al momento del lancio della Renault 5 E-Tech Electric, saranno disponibili due configurazioni equipaggiate con batterie da 52 kWh, Techno ed Iconic Cinq.

Il ritorno della Renault 5, ora chiamata Renault 5 E-Tech Electric, è un momento atteso dall'industria automobilistica europea poiché è unspunta verso l'adozione generalizzata della tecnologia di propulsione a batteria anche nel segmento centrale del mercato delle vetture, includendo le city car del segmento B e le utilitarie tradizionali. Vediamo in questo articolo:

  • Tutti i prezzi della Renault 5
  • Allestimenti e motorizzazioni Renault 5

Tutti i prezzi della Renault 5

Qual è il costo della nuova Renault 5? Ufficialmente i prezzi non sono stati ancora divulgati, tuttavia si è sempre parlato di un prezzo base intorno ai 25.000 euro. Secondo le informazioni che circolano, dovrebbe avere un prezzo iniziale di partenza di 24.000 euro, in linea con le aspettative.

La versione base da 24.000 euro avrà una potenza di 95 CV e una batteria da 40 kWh, con un'autonomia di circa 300 km, e sarà disponibile nell'allestimento Techno. L'apertura della fase degli ordini è attesa per l'estate prossima, presumibilmente intorno a giugno, con i primi esemplari previsti nelle concessionarie a settembre e le consegne programmate per l'inizio del 2025. I primi modelli disponibili saranno equipaggiati con batterie da 52 kWh e un'autonomia di circa 400 chilometri.

Per le altre versioni e i relativi prezzi, l'Evolution, con batteria da 40 kWh, costerà 26.000 euro, mentre la versione Techno con 120 CV, sempre con batteria da 40 kWh, sarà disponibile a un sovrapprezzo di 2.000 euro. Per un costo di 31.000 euro, sarà acquistabile la versione Iconic con 120 CV di potenza e batteria da 40 kWh, mentre la versione Techno con 150 CV e batteria da 52 kWh sarà disponibile alla stessa cifra.

Infine, la versione più costosa, al prezzo di 34.000 euro, includerà un allestimento Iconic, 150 CV di potenza e una batteria da 52 kWh. La versione da 120 CV sarà disponibile solo a partire da giugno 2025 e che i prezzi indicati sono al netto degli incentivi, che contribuiranno a ridurre il prezzo grazie ai bonus disponibili.

Allestimenti e motorizzazioni Renault 5

Al momento del lancio della Renault 5 E-Tech Electric, saranno disponibili due configurazioni equipaggiate con batterie da 52 kWh, Techno ed Iconic Cinq.

La versione Techno sarà dotata di serie di cerchi in lega da 18 pollici, display del conducente a colori da 10 pollici, telecamera di parcheggio, sistema multimediale OpenR Link da 10,1 pollici con integrazione di Google, caricatore wireless per smartphone, indicatore luminoso di ricarica sul cofano e Active Driver Assist.

La versione Iconic Cinq, oltre a queste caratteristiche, includerà una finitura bitono, sedili e volante riscaldati, Easy Park Assist e sensori di parcheggio anteriori, posteriori e laterali. Entrambe le versioni Techno ed Iconic Cinq saranno successivamente disponibili anche con batterie da 40 kWh.

Renault 5 E-Tech Electric sarà equipaggiata con un motore sincrono a rotore avvolto, privo di magneti permanenti e quindi con un impatto ambientale ridotto. Saranno disponibili tre varianti di potenza: 110 kW (150 CV e 245 Nm), 90 kW (120 CV e 225 Nm) o 70 kW (95 CV e 215 Nm). La variante da 110 kW sarà associata alla batteria da 52 kWh al momento del lancio, mentre le varianti da 90 kW e 70 kW saranno disponibili in seguito con batterie da 40 kWh.

La versione da 110 kW accelererà da 0 a 100 chilometri orari in meno di 8 secondi e da 80 a 120 chilometri orari in meno di 7 secondi, con una velocità massima limitata elettronicamente a 150 chilometri orari. La batteria da 52 kWh offrirà un'autonomia fino a 400 chilometri, mentre quella da 40 kWh consentirà fino a 300 km di percorrenza, entrambe utilizzando una tecnologia Nmc (nichel-manganese-cobalto).

Renault 5 E-Tech Electric sarà la prima di una serie di veicoli a essere dotata del nuovo caricabatterie bidirezionale AC da 11 kW, che permette l'utilizzo delle funzioni V2L (vehicle-to-load) per collegare dispositivi alla batteria dell'auto e V2G (vehicle-to-grid) per reimmettere energia nella rete e risparmiare sulla ricarica a domicilio. Questo caricabatterie sarà disponibile sulle versioni da 110 kW e 90 kW, mentre per la versione da 70 kW sarà disponibile un caricabatterie unidirezionale AC da 11 kW.

Per la ricarica rapida in corrente continua, la versione da 110 kW della Renault 5 E-Tech Electric sarà equipaggiata con una presa DC da 100 kW per la batteria da 52 kWh, mentre la variante da 90 kW utilizzerà una presa DC da 80 kW per la batteria da 40 kWh.

Leggi anche