Quali sono i chiarimenti del ministro dell’Ambiente sulla riforma dei bonus edilizi per case e condomini del prossimo 2024
Come cambieranno detrazioni e agevolazioni per case e condomini nel 2024 con nuova riforma bonus edilizi? Si va verso una vera e propria riforma dei bonus edilizi e gli ultimi chiarimenti in merito sono stati forniti dal Ministro dell’Ambiente, Picchetto, che ha spiegato come e per chi sarà il riordino di detrazioni e agevolazioni edilizie nel 2024.
Come precisato dal ministro, le nuove detrazioni edilizie interesseranno soprattutto le unità immobiliari soggette all’obbligo di ristrutturazione green imposta dall’Ue e che sono:
Accanto ai chiarimenti forniti dal ministro dell’Ambiente sulla riforma dei bonus edilizi, ci sono diverse ulteriori novità possibili relative ai bonus edilizi che potrebbero esserci nel 2024 con revisione, e anche cancellazione, di alcuni bonus in vigore e teoricamente già prorogati fino anche al 2025.
Per il riordino dei bonus edilizi attualmente in vigore, al vaglio del governo ci sarebbe l’istituzione di un unico contributo con aliquota del 60%, da detrarre in 10 anni, per lavori di riqualificazione energetica e antisismica di case e altri immobili, per una soglia massima di spesa di 100mila euro, che potrebbe anche variare in base alla condizione familiare, arrivando fino al 100% per le famiglie che vivono in situazioni di forte difficoltà economica.
Ulteriore novità attesa per i bonus edilizi potrebbe essere l’estensione e la modifica del bonus elettrodomestici: per il 2024, il bonus elettrodomestici prevederebbe un contributo pari al 30% del costo di acquisto nel limite massimo di 100 euro, per incentivare il ricambio dei vecchi elettrodomestici con nuovi modelli ad alta efficienza energetica.
Il limite massimo di 100 euro di spesa per ogni elettrodomestico salirebbe, però, a 200 euro se l'Isee del nucleo familiare dell'acquirente è inferiore a 25mila euro. Il nuovo bonus elettrodomestici si potrebbe richiedere solo per precise tipologie di elettrodomestici che risultino di classe energetica non inferiore: