Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Telepass e Unipolmove nuove offerte e servizi: la concorrenza aumenta semore di più

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuove offerte e servizi

Telepedaggio in evoluzione: Telepass e UnipolMove si sfidano con nuove offerte a canone zero, servizi aggiuntivi come parcheggi e Area C, e piani personalizzati.

Il mercato del telepedaggio in Italia sta vivendo una fase di profonda trasformazione, grazie all'emergere di nuove soluzioni tecnologiche e a una liberalizzazione che sta mettendo fine a decenni di monopolio. La presenza di più operatori, soprattutto con il consolidarsi di alternative credibili come UnipolMove accanto allo storico leader Telepass, ha portato una notevole vivacità settoriale. L'aumento della concorrenza sta traducendosi in offerte più convenienti, servizi più accessibili e soluzioni innovative per tutti gli automobilisti che attraversano le strade e le autostrade italiane.

La Direttiva Europea 2019/520, che ha consentito la liberalizzazione dei sistemi elettronici di pagamento dei pedaggi, offre finalmente ai consumatori l'opportunità di scegliere la proposta più adatta alle proprie esigenze. Oggi dispositivi come Telepass e UnipolMove consentono non solo il pagamento automatico dei pedaggi, eliminando le attese ai caselli, ma propongono anche servizi digitalizzati che rispondono alla domanda di una mobilità sempre più integrata. L'ingresso di nuovi operatori rappresenta uno stimolo alla competizione e all'innovazione, con effetti positivi su prezzi, promozioni e qualità dei servizi offerti.

Telepass Sempre: come funziona la nuova offerta a canone zero per 6 mesi

Le recenti strategie commerciali, in risposta all'aumentata competitività nel settore del telepedaggio, vedono Telepass presentare una promozione denominata "Sempre" particolarmente vantaggiosa per chi desidera attivare un nuovo servizio di telepedaggio. Questa iniziativa prevede un azzeramento del canone mensile per i primi sei mesi, periodo durante il quale il cliente può usufruire di tutti i benefici del dispositivo senza alcun costo fisso. Successivamente, l'importo del canone passa a 3,90 euro mensili (con un aumento previsto a 4,90 euro dal 1° luglio), rendendo comunque l'offerta competitiva rispetto agli standard storici del marchio.

Un dettaglio distintivo per chi attiva questa promozione entro il 9 novembre è il rimborso sul pedaggio fino a 100 euro per i nuovi clienti. Tale vantaggio, riservato a chi sceglie Telepass Sempre durante la finestra promozionale, si aggiunge agli altri servizi inclusi, quali:

  • dispositivo di telepedaggio utilizzabile su gran parte della rete autostradale italiana ed europea
  • accesso a numerosi servizi di mobilità come carburante, parcheggi e trasporto pubblico
  • cashback del 50% sui pedaggi fino a 10 euro al mese in caso di particolari iniziative
  • promozioni periodiche su dispositivi aggiuntivi, come Telepass Twin gratuito per un anno
Il costo del secondo dispositivo, se richiesto, è in promozione gratuita per un anno e successivamente a 2,88 euro mensili.

Attraverso l'app o il sito ufficiale Telepass, la procedura d'attivazione è semplificata e consente un accesso veloce e sicuro al servizio. Una volta concluso il periodo iniziale gratuito, l'utente può scegliere se proseguire col piano base o valutare altre soluzioni come il "Pay Per Use", ideale per chi viaggia solo occasionalmente e preferisce pagare una tariffa giornaliera di 1 euro quando utilizza il servizio, con un costo di attivazione iniziale.

UnipolMove: piani attuali e promozioni, dal primo anno gratuito al Pay-Per-Use

La risposta di UnipolMove al nuovo scenario competitivo è rappresentata da una gamma di offerte pensate per rendere il telepedaggio ancora più accessibile. Il piano di partenza "Base" offre il canone gratuito per i primi dodici mesi dalla sottoscrizione; trascorso questo periodo promozionale, la tariffa si attesta su 1,50 euro al mese per il primo dispositivo e 0,50 euro per ogni dispositivo aggiuntivo.

Fra le componenti che rendono queste nuove offerte particolarmente attrattive rientrano:

  • attivazione semplice e rapida tramite apposito sito, app dedicata o presso le agenzie UnipolSai
  • secondo dispositivo incluso a zero canone per sempre (nel caso di nuova attivazione secondo le attuali promozioni)
  • possibilità di cambiare la targa associata in modo illimitato, senza costi aggiuntivi
  • accesso a servizi complementari come pagamento parcheggi convenzionati e gestione accesso Area C di Milano
Oltre al piano tradizionale con canone mensile, UnipolMove offre anche la modalità "Pay-Per-Use" mirata a chi utilizza il telepedaggio in modo sporadico. Questa opzione prevede un canone variabile: l'utente paga 0,50 euro solo nei giorni di effettivo utilizzo. L'attivazione comporta un costo una tantum, spesso oggetto di sconto in occasione di specifiche promozioni stagionali, come il periodo del Black Friday.

Un aspetto degno di menzione riguarda la trasparenza dei costi e la chiarezza contrattuale: le tariffe UnipolMove non prevedono sorprese ed escludono aumenti al termine del periodo gratuito per quanto riguarda il secondo dispositivo. Gli abbonati hanno inoltre accesso a un servizio clienti dedicato, pensato per fornire assistenza rapida e personalizzata.

Servizi extra: pagamento parcheggi, Area C Milano e altri vantaggi inclusi

L'evoluzione dei servizi di telepedaggio non si limita al pagamento automatico dei pedaggi, ma si estende a un ampio ventaglio di vantaggi dedicati alla mobilità urbana e intermodale. Sia Telepass sia UnipolMove includono, nei loro rispettivi pacchetti, molteplici funzionalità aggiuntive che si riflettono nell'esperienza quotidiana di uso dei dispositivi:

  • Gestione parcheggi: entrambi i fornitori permettono il pagamento di stalli convenzionati su strisce blu o in strutture dedicate, direttamente tramite app o dispositivo, eliminando la necessità di utilizzare contanti o ticket cartacei.
  • Area C Milano: grazie all'automazione del processo, accedere alla zona a traffico limitato diventa immediato e senza code. Telepass e UnipolMove consentono di pagare in modo tracciato l'accesso all'area regolamentata, semplificando la quotidianità di chi si sposta nel centro di Milano.
  • Altri servizi di mobilità: per chi desidera una soluzione completa, Telepass offre una gamma più ampia di servigi, tra cui ricarica elettrica, pagamento bollo, carburante e servizi di sharing mobility, oltre a trasporti pubblici, skipass, traghetti e molto altro.
Nel caso di UnipolMove, oltre ai servizi essenziali, sono disponibili alcune funzioni aggiuntive pensate per i clienti che viaggiano frequentemente, come la gestione di ticket per taxi convenzionati e servizi assicurativi connessi.

La digitalizzazione di questi servizi rappresenta un passo avanti verso una mobilità senza interruzioni e contribuisce a semplificare la gestione delle spese legate ai trasporti, risparmiando tempo prezioso e assicurando una panoramica sempre aggiornata attraverso strumenti digitali intuitivi e sicuri.

Telepass e UnipolMove a confronto: differenze nei prezzi, copertura e funzionalità

Telepass presenta una maggiore varietà di servizi extra e una copertura internazionale, ideale per automobilisti che viaggiano frequentemente all'estero. UnipolMove invece si distingue per semplicità e convenienza economica, senza tralasciare l'essenzialità dei servizi e la libertà di gestione targa:

Caratteristica

Telepass

UnipolMove

Canone promozionale

6 mesi a zero, poi 3,90 €/mese*

1 anno a zero, poi 1,50 €/mese

Secondo dispositivo

Gratis 1 anno (poi 2,88 €/mese)

A zero per sempre (in promo)

Modalità Pay-Per-Use

1 €/giorno di utilizzo, attivazione da 14,90 €

0,50 €/giorno di utilizzo, attivazione da 5 €

Copertura geografica

Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Croazia

Italia (ad eccezione Sicilia)

Servizi extra

Considerevoli: carburante, ricarica, trasporti, sharing, bollo ecc.

Essenziali: parcheggi, Area C, taxi, bollo, skipass

Gestione targa

Numero limitato di cambi gratuiti

Ilimitato senza costi aggiuntivi

Attivazione

Online, app, punti vendita

Online, app, agenzie UnipolSai



Leggi anche