Cosa prevede la nuova legge per avere l’anticipo del Tfr per gli statali, le condizioni previste e gli esclusi: la proposta e i chiarimenti
Quali sono le novità che potrebbero far diventare possibile e concreto l’anticipo del Tfr-Tfs anche per gli statali? Si torna a parlare di possibilità di anticipare il Tfr-Tfs agli statali dopo mesi in cui se discute di ridurre i tempi di liquidazione dei trattamenti senza mai arrivare ad una effettiva conclusione, nonostante la sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il pagamento differito delle somme spettanti, perché ingiusto e iniquo. Vediamo quali sono le ultime novità che potrebbero ancora una volta rimettere in gioco la misura.
Per i dipendenti pubblici non è al momento prevista alcuna possibilità di richiesta di anticipo del Tfr ma, stando a quanto riportano le ultime notizie, il sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon avrebbe annunciato che il ministero starebbe valutando la possibilità di procedere con un intervento legislativo che apra a tale facoltà.
Se il Mef dovesse dare il via libera alla proposta, l’anticipo del Tfr ai dipendenti statali prevederebbe delle condizioni da rispettare, esattamente come avviene nel privato.
L'intenzione della ministra del Lavoro sarebbe quella di definire anche nel settore pubblico, come nel privato, dei tempi e delle motivazioni particolari e specifiche per avere l’anticipo del Tfr-Tfs.
Secondo quanto annunciato, la misura interesserebbe gli statali che hanno maturato almeno otto anni di servizio nello stesso ente, in costanza di rapporto di lavoro e fino al 75% del trattamento maturato alla data della richiesta.
La domanda dovrà essere giustificata, inoltre, da specifiche motivazioni, come dover affrontare importanti spese mediche e sanitarie per terapie e interventi straordinari, o acquistare (o ristrutturare) la prima casa per sé o per i figli.
L’anticipo potrebbe essere richiesto una sola volta nel corso del rapporto di lavoro precisando che potrebbero averne accesso solo coloro che hanno diritto al Tfr, mentre chi ha il vecchio Tfs, il trattamento di fine servizio, ed è stato assunto prima del 2001, non potrà comunque avere alcun anticipo.