Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Toyota Land Cruiser, una nuova versione più piccola ed economica del Suv in arrivo

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Toyota Land Cruiser 2025

Se le indiscrezioni verranno confermate, il piccolo Land Cruiser sarà basato su una versione ridotta della piattaforma GA-F.

Toyota Land Cruiser 2025 è una nuova versione che si propone come una reinterpretazione più compatta, agile ed economica dell'iconico fuoristrada. Il suo nome sarà Land Hopper e promette di portare l'essenza del Land Cruiser a un pubblico più vasto, con uno stile che strizza l'occhio ai nostalgici.

A differenza delle precedenti iterazioni del Land Cruiser, che puntavano su dimensioni importanti e prestazioni da vero 4x4, la nuova Land Hopper è pensata per un veicolo in grado di affrontare strade sterrate e percorsi off-road leggeri. Con una lunghezza attesa di circa 4,5 metri, proporzioni simili a quelle della Corolla Cross ma con una silhouette più verticale, la Land Hopper è una via di mezzo perfetta tra city suv e fuoristrada puro. Il design sarà ispirato al passato, con linee squadrate, passaruota marcati e una ruota di scorta in bella vista sul portellone posteriore, proprio come i primi modelli nati negli anni 50.

Il look rétro sarà accompagnato da tecnologie moderne e da una piattaforma ingegneristica evoluta, in grado di garantire robustezza e al tempo stesso comfort su asfalto. Vediamo da vicino:

  • Motorizzazioni intelligenti e telaio solido
  • Prezzo, target e posizionamento

Motorizzazioni intelligenti e telaio solido

Uno degli aspetti più interessanti della nuova Toyota Land Hopper riguarda le scelte tecniche. Se le indiscrezioni verranno confermate, il piccolo Land Cruiser sarà basato su una versione ridotta della piattaforma GA-F, la stessa utilizzata per i modelli più grandi e robusti della casa giapponese. Questo significa che, pur avendo dimensioni contenute, la Land Hopper sarà dotata di un telaio a longheroni, una soluzione sempre più rara in questa fascia di mercato, ma apprezzata da chi cerca affidabilità, resistenza e predisposizione per la guida fuori strada.

Per quanto riguarda le motorizzazioni, Toyota sembra intenzionata a proporre una gamma flessibile per adattarsi alle normative ambientali e alle preferenze dei diversi mercati. I propulsori papabili sono l'1.8 e il 2.0 litri già montati su Corolla Cross, oltre al collaudato 2.5 Full Hybrid della RAV4. Non è esclusa una versione elettrica o almeno plug-in hybrid, anche se i dettagli sono ancora avvolti nel riserbo.

È difficile che venga utilizzato il 1.5 turbo a tre cilindri della Yaris Cross: il peso stimato del veicolo e la necessità di mantenere performance adeguate anche su percorsi impegnativi renderebbero questa motorizzazione poco adatta. Ciò che è certo è che Toyota punterà sull'affidabilità, sull'efficienza nei consumi e su un comportamento su strada prevedibile ma dinamico.

Prezzo, target e posizionamento

Pensata per un pubblico giovane, urbano e attento alla sostenibilità, questa versione più piccola del Land Cruiser avrà un prezzo decisamente più accessibile rispetto ai fratelli maggiori. Si parla di un listino che potrebbe partire da meno di 35.000 euro.

Il pubblico a cui si rivolge la Land Hopper è trasversale: dai giovani appassionati di avventure fuori porta, alle famiglie in cerca di un mezzo solido e versatile, fino ai professionisti che vivono in zone collinari o rurali. Toyota scommette su un mix di fascino retrò, accessibilità economica e versatilità d'uso, in grado di intercettare un bisogno reale nel mercato: quello di un suv compatto eicolo capace di affrontare anche i sentieri più tortuosi senza timore.

Il nome Hopper, ancora non ufficialmente confermato, è già di per sé una dichiarazione d'intenti. In inglese, infatti, to hop significa saltare, muoversi rapidamente da un punto all'altro. E la Land Hopper promette proprio questo: la capacità di adattarsi a ogni scenario, dall'asfalto delle metropoli alle pietraie delle escursioni in montagna, con leggerezza e spirito d'avventura.

Leggi anche