Blocco auto Roma - Aggiornato ad oggi - Orari e Fascia Verde

Il programma aggiornato del Blocco auto previsto a Roma, gli orari, la Fascia verde, la mappa e quali mezzi possono circolare liberamente o meno

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Blocco auto Roma - Aggiornato ad oggi -

Roma continua ad essere la città più trafficata e tra le più inqunate di Italia: i suoi cittadini passano centinaia di minuti nel traffico ogni giorno, accumulano ore di ritardo in un solo anno, le strade sono perennemente bloccate, soprattutto negli orari di punta, i tempi di percorrenza raddoppiano e ancora una volta si torna ai blocchi del traffico, per liberare la città da code infinite di auto e inquinamento non solo atmosferico ma anche acustico. Vediamo quando è in programma il prossimo blocco auto Roma.

Blocco auto Roma oggi

Si fermano domenica 2 dicembre 2018 le auto nella Capitale per la seconda delle domeniche ecologiche, sia per cercare di arginare l’inquinamento atmosferico sia per sensibilizzare i cittadini verso una mobilità sostenibile. Le altre domeniche ecologiche al momento in calendario sono nelle giornate di domenica 13 gennaio 2019, domenica 10 febbraio 2019 e domenica 24 marzo 2019.

Orari Blocco Auto a Roma

Il blocco auto Roma oggi interessa i veicoli dotati di motore endotermico, compresi i diesel Euro 6, che non potranno circolare all’interno della ZTL Fascia Verde del PGTU (Piano generale del traffico urbano) nelle fasce orarie previste dalla Giunta. Il blocco auto Roma prevede orari che vanno dalle 7:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 20:30 e sono previste multe per chi non rispetterà le limitazioni imposte. Contestualmente al blocco auto Roma oggi domenica, stando a quanto reso noto, sarà potenziato il trasporto pubblico locale, con un maggior numero di corse di bus, tram e taxi.

Blocco Auto Roma: la Fascia Verde

Il blocco auto Roma fascia verde non prevede, dunque, possibilità di accesso, appunto, alla zona della Fascia Verde di ogni mezzo ad eccezione di quelli che hanno possibilità di circolare. La Fascia verde comprende:

  1. Zona A: Grande Raccordo anulare; Via Aurelia; Via di Acquafredda; Via di Nazareth; via di boccea; via mattia battistini; via del forte braschi; via della pineta sacchetti; via montiglio; via arbib pascucci; via della pineta sacchetti; via trionfale; via igea; via della camilluccia; via cassia (da piazza dei giuochi delfici a via pareto); via pareto; via g. fabbroni; via flaminia nuova (da via fabbroni a via due ponti); via dei due ponti; fiume tevere; grande raccordo anulare;
  2. Zona B: grande raccord anulare; fiume tevere; fiume aniene; via dei prati fiscali; viale jonio; via ugo ojetti; via arturo graf; viakant; via e. galbani; via palombini; via di casal dei pazzi; via tiburtina (da via casal dei pazzi alla metro di s. maria del soccorso, incluso parcheggio di ponte mammolo); via del frantoio; via i. giordani; via grotte di gregna (da via i. giordani ad a 24); a 24 (fino a viale palmiro togliatti); viale palmiro togliatti; ferrovia roma- sulmona;
  3. Zona C: grande raccordo anulare; ferrovia roma- sulmona; viale palmiro togliatti; via tuscolana (da viale palmiro togliatti a via capannelle); via delle capannelle; via appia nuova (da via delle capannelle al gra.); grande raccordo anulare;
  4. Zona D: grande raccordo anulare; via ardeatina; via di grotta perfetta; via e. spalla; via del tintoretto; via laurentina; via c. colombo (da via laurentina); viale dell’agricoltura; viadotto della magliana; via della magliana; via del trullo; via affogalasino; via del casaletto (da via affogalasino a via di monteverde); via di monteverde (da via del casaletto a via v. tizzani); via v. tizzani; via l. arati (da largo sacro cuore a via tizzani); via del casaletto (da largo sacro cuore a piazzetta del bel respiro); via leone xiii; via gregorio vii; circonvallazione aurelia; via aurelia (fino a via della stazione aurelia); ferrovia roma- pisa; grande raccordo anulare.

I mezzi che possono circolare: diesel, moto, scooter

Il blocco auto Roma domani interessa tutti i mezzi diesel e i mezzi a benzina da Euro 2 a Euro 5. Nel corso della giornata del blocco auto Roma possono, però, comunque circolare auto, moto, motorini e scooter elettrici e ibridi, i mezzi a gpl, a metano, i mezzi bi-fuel; i veicoli car sharing e car pooling, le auto a benzina Euro 6 mentre i diesel euro 6 saranno fermi, come le moto a 4 tempi Euro 3, Euro 4, Euro 5, Euro 6, i ciclomotori a 2 ruote a 4 tempi Euro 2 e successivi. Potranno invece, ovviamente circolare, i mezzi muniti di contrassegno disabili.