Quando una domanda presentata all’Inps, per pensioni, Isee o di altra tipologia, risulta ND, cioè non definita o in istruttoria, significa che la domanda è stata correttamente inviata all’Inps ma non è stata ancora presa in carico per la lavorazione e deve ancora essere esaminata. Generalmente perché una pratica venga definita dal momento del suo invio ci dovrebbero volere pochi giorni, per cui se l’attesa si prolunga e dopo un mese o due la nostra domanda appare ancora ND, il consiglio è quello di contattare l’Inps per un sollecito.
Quando presentiamo una domanda all’Inps, che sia per la pensione, per l’Isee o qualsiasi altra tipologia di domanda presentata, c’è un iter che l’Istituto segue per la lavorazione delle stesse. Per seguire lo stato di lavorazione di una domanda si può semplicemente accedere al sito Inps e consultare lo Stato di una pratica o di una domanda, servizio cui possono accedere gli utenti che hanno inviato una qualche domanda all'Inps e che permette di controllare lo stato di una pratica inviata.
La procedura di lavorazione di una domanda presentata all’Inps prevede diversi passaggi. Vediamo cosa significa quando una pratica Inps risulta ND (non definita).
Se abbiamo presentato una domanda per pensioni, Isee o di altre genere all’Inps e controllando lo stato della pratica Inps direttamente online risulta ND, cioè non definita o in istruttoria, significa che la domanda è stata correttamente inviata all’Istituto ma che non è stata ancora presa in carico per la lavorazione, per cui deve ancora essere esaminata.
Generalmente perché una pratica venga definita dal momento del suo invio ci dovrebbero volere pochi giorni, per cui se l’attesa si prolunga e dopo un mese o due la nostra domanda appare ancora ND, il consiglio è quello di contattare l’Inps per sollecitare la lavorazione della pratica. Quando poi la domanda viene definita, cioè presa in carico, la dicitura che appare consultando lo stato di lavorazione è ‘In lavorazione’.
Le domande presentate all’Inps, per pensioni, Isee o di altro genere, seguono, dunque, diverse fasi di lavorazione che sono le seguenti: