Referendum Lombardia: quali novità per il bollo auto

Quali cambiamenti potrebbero interessare il pagamento del bollo auto in Lombardia all’indomani degli esiti del referendum per l’autonomia della regione

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Referendum Lombardia: quali novità per i

Quando si terrà il referendum in Lombardia?

Domenica prossima 22 ottobre in Lombardia, così come in Veneto, è in programma il referendum per sancire, come richiesto, l’autonomia della regione Lombardia che potrebbe così diventare una uova regione di Italia a Statuto Speciale. Questa novità potrebbe portar con sé ulteriori cambiamenti, primo tra tutti l’abolizione del pagamento del bollo auto nella regione.

Il prossimo 22 ottobre tutti i cittadini residenti in Lombardia sono chiamati ad esprimersi sulla richiesta di autonomia della regione che potrebbe rendere la Lombardia una regione a Statuto Speciale esattamente come la Valle D'Aosta per esempio. E sempre domenica prossima saranno chiamati a votare sempre per l'autonomia anche i cittadii della regione Veneto.

Referendum in Lombardia e novità per il bollo auto

Il dibattito sul pagamento, o meno, del bollo auto è sempre vivo nel nostro Paese, ponendo al centro della questione il pagamento di una imposta sul possesso che gli italiani considerano decisamente inutile e ingiusta. Ed effettivamente si tratta di una tassa che spesso molti hanno proposto di abolire o comunque modificare ma finora nulla è stato mai fatto. Con l'occasione del referendum in Lombardia, il primo obiettivo sarebbe quello di cancellare del tutto il pagamento di questa tassa quanto meno nella regione, nell'attesa che magari il provvedimenti diventi di carattere nazionale.

Anni fa Silvio Berlusconi ne aveva già annunciato una graduale eliminazione, mai avvenuta in realtà; poi è stata la volta della proposta di pagamento del bollo auto in base all’uso che si fa dell’auto e non più modulato sulla potenza; poi si è parlato di pagamento del bollo auto collegato alla revisione auto. Ma il continuo nulla di fatto sta portando la Lombardia a prendere decisioni in maniera autonoma e se tale diventerà la regione, considerando che gli introiti delle tasse pagate dai lombardi resteranno nella regione, allora è possibile che davvero il bollo venga abolito e che a beneficiare siano anche tanti altri servizi regionali.

Bollo auto: le decisioni già prese in Lombardia

La Regione Lombardia per incentivare il pagamento regolare del bollo auto, già lo scorso anno, ha deciso di applicare sconti a tutti i residenti della regione che pagano attraverso domiciliazione sul proprio conto bancario. In particolare, dal primo gennaio 2017 i cittadini lombardi che pagano il bollo auto tramite domiciliazione bancaria possono ottenere una riduzione dell'importo dovuto pari al 10% del totale. Il pagamento tramite domiciliazione bancaria è valido per tutti i cittadini residenti in Lombardia o iscritti all'Anagrafe Italiani Residenti all'Estero che siano proprietari o locatari di veicoli e titolari di un conto corrente su cui sia possibile effettuare la domiciliazione.

Per chi decidesse, dunque, di effettuare i pagamenti tramite domiciliazione bancaria, la tassa viene pagata in automatico l'ultimo giorno utile. Prima di effettuare l’addebito sui singoli conti correnti, un giorno prima del dovuto pagamento, i cittadini ricevono una mail di promemoria al costo di un euro. Inoltre, nella stessa Lombardia non paga il bollo chi rottama un'auto con omologazione Euro 3 o precedente e acquista un’auto ibrida e tutti i possessori di auto ibride. La misura riguarda, in particolare, le vetture al di sotto dei 2.500 cc e i commerciali entro le 3,5 t.