Si può fare o è vietato una veranda su balcone condominiale

Su un balcone in condominio è assolutamente permesso fare una veranda: solo il regolamento condominiale può vietarlo

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Si può fare o è vietato una veranda su b

Si può fare una veranda su balcone in condominio o è vietato?

Stando a quanto previsto dalle norma attualmente in vigore, su un balcone in condominio è assolutamente permesso fare una veranda. Ogni condomino può scegliere liberamente di realizzare una veranda sul proprio balcone. Solo il regolamento condominiale può vietare di fare una veranda in condominio.

Si può fare una veranda su balcone in condominio o è vietato? Capita non di rado di voler trasformare il proprio balcone in una veranda, chiudendolo e recuperando spazio da adibire a usi diversi a seconda delle esigenze. Si tratta di un intervento che potrebbe sembrare banale e semplice, ed effettivamente in termini pratici lo è, ma comunque richiede determinate condizioni per poter essere fatto.

  • Si può fare una veranda su balcone condominiale a o no
  • Permessi per fare veranda in balcone in condominio

Si può fare una veranda su balcone condominiale a o no

Stando a quanto previsto dalle norma attualmente in vigore, su un balcone in condominio è assolutamente permesso fare una veranda. Ogni condomino può scegliere liberamente di realizzare una veranda sul proprio balcone ma solo se sussistono determinate condizioni che sono:

  • avere tutte le necessarie autorizzazioni urbanistiche necessarie, considerando che per fare una veranda in balcone bisogna avere il permesso di costruire;
  • non sia vietato (o sottoposto ad autorizzazione) dal regolamento condominiale realizzare una veranda sul balcone in condominio (come lo stesso prevede regole per esempio per vasi in balcone o stendipanni in balcone) perchè il divieto di fare una veranda in balcone in condominio può essere solo deciso in un regolamento condominiale di origine contrattuale;
  • non alteri il decoro architettonico dell'edificio;
  • sia data sempre comunicazione all'amministratore di condominio della realizzazione della veranda, trattandosi di opera su parte di proprietà.

Permessi per fare veranda in balcone in condominio

La veranda che si decide di realizzare sul balcone in condominio non rientra nell'elenco delle opere cosiddetta in regime di edilizia libera, cioè lavori che si possono realizzare senza necessità di alcun permesso.

Si tratta, infatti, come riportato dalle norme attualmente in vigore di un lavoro di ampliamento della volumetria dell'unità abitativa di pertinenza, per cui ha bisogno del rilascio del permesso di costruire che viene rilasciato dietro presentazione di apposita istanza al Comune dove si trova l’immobile in cui costruire la veranda.
 
Alla domanda devono essere allegati specifici documenti che sono:

  • attestazione concernente il titolo di legittimazione;
  • progetti richiesti;
  • una dichiarazione che il progettista abilitato rilascia per la conformità del progetto agli strumenti urbanistici, ai regolamenti edilizi vigenti, alle altre normative dell'attività edilizia (antisismiche, di sicurezza, antincendio, igienico-sanitarie, relative all'efficienza energetica);
  • eventuali ulteriori documenti previsti per lo specifico intervento.