Piccola, elettrica e sicura. Nissan Leaf 2021 è ben equipaggiata con sistema di sicurezza, come l'avviso di abbandono involontario di corsia.
Alla ricerca delle city car 2021 più sicure. Perché i più evoluti sistemai di assistenza alla guida per migliorare il livello di tranquillità a bordo, come la frenata automatica d'emergenza, il sistema di mantenimento della carreggiata e il limitatore automatico di velocità, sono presenti anche nelle vetture più piccole e pensata pensate per un uso urbano e familiare. A offrire interessanti spunti e risposte ci hanno pensato anche i test Euro Ncap che valutano a la sicurezza degli adulti e dei bambini, la protezione dei pedoni e le tecnologie di assistenza al conducente.
La data di produzione e l'equipaggiamento dell'auto hanno un grande significato, così come le abilità di un guidatore. Gli standard di sicurezza, le soluzioni costruttive e le tecnologie sono ancora in evoluzione. In pratica, una nuova piccola city car può fornire una migliore protezione per i passeggeri rispetto a un vecchio suv.
Oggi le auto sono dotate di strutture di sicurezza passiva molto più sofisticate. I loro numerosi elementi sono prodotti con materiali ammortizzanti molto resistenti. Vale anche la pena ricordare che le piccole auto sono molto più manovrabili e governabili, il che a volte consente di evitare situazioni pericolose. La facilità di manovra o di parcheggio può essere un grande vantaggio per i conducenti meno esperti. Vediamo in questo articolo:
Nella classifica delle auto più sicure rientrano due altre auto familiari da utilizzare anche per la città. Innanzitutto c'è Mercedes Classe A, decisamente apprezzata per il grado di tranquillità offerta. La dotazione di serie comprende la frenata automatica d'emergenza, l'airbag per le ginocchia del guidatore e il mantenimento in corsia. I sistemi di sicurezza più evoluti sono nel pacchetto Assistenza alla guida e prevedono anche cruise control adattativo con funzione di arresto e ripartenza, Active Lane Change Assist, monitoraggio del traffico laterale in uscita dai parcheggi in retro.
A proposito di auto per la famiglia da utilizzare anche in città, pollice in su anche per Ford Focus 2021. Convince sul versante della sicurezza anche perché per tutte le versioni ci sono la frenata automatica d'emergenza, il mantenimento in corsia e il cruise control che adatta la velocità ai limiti letti dalla telecamera frontale. Ecco poi nelle Co-Pilot, col cambio automatico, si aggiungono il cruise control adattativo, che fa fermare e ripartire l'auto quando si è in coda, l'avviso contro il colpo di sonno e gli abbaglianti automatici. E per essere ancora più sicuri a bordo di Ford Focus, sono disponibili i sensori dell'angolo cieco per il rilevamento delle auto in arrivo quando si esce in retromarcia dal parcheggio.
Tanto per fare un confronto con le city car: i veicoli di grandi dimensioni, vecchi di 10 anni, presentavano una costruzione meno rinforzata, che forniva una protezione peggiore per gli utenti in caso di ribaltamento dell'auto. Inoltre, non avevano l'elettronica moderna e il sistema ESP, il che è importante, soprattutto in caso di auto alte. Questa soluzione è stata inserita tra le dotazioni obbligatorie dei veicoli solo nel 2012.
La base dei sistemi passivi è la zona di deformazione controllata anteriore. Assorbe la maggior parte della quantità di moto dell'impatto ancora prima della cabina del passeggero. Inoltre, comprende molti elementi che hanno funzioni diverse. Servono a stabilizzare una posizione del corpo e fornire comfort e anche a trasferire vibrazioni e carichi gravitazionali. Oggi la maggior parte di essi sono prodotti da moderne plastiche espanse e trovano spazio anche nelle city car.
Un capitolo a parte va riservato alla Fiat Panda perché la valutazione ottenuta in seguito ai test non è di certo ottimale. Tuttavia è il caso di ricordare che tutta i modelli della gamma della storica city car è dotata di airbag frontali e per la testa, anche se i poggiatesta posteriori sono di serie solo dall'allestimento Easy. E per innalzare il livello di sicurezza a bordo di Fiat Panda 2021 si possono aggiungere i fendinebbia, la frenata automatica d'emergenza alle basse velocità, il sedile di guida regolabile in altezza, la regolazione in altezza delle cinture. Si tratta comunque di optional da aggiungere alla spesa per il modello base.