I B-Suv più interessanti e convenienti del momento da comprare tra i 20-35mila euro

di Chiara Compagnucci pubblicato il
I B-Suv più interessanti e convenienti d

Per chi cerca un B-Suv c'è solo l'imbarazzo della scelta tra modelli Premium e generalisti: ce n'è davvero per tutte le tasche.

I suv si sono affermati come uno dei segmenti in più rapida crescita nel mercato automobilistico globale. Tanto che ora tutti i produttori propongono modelli che uniscono l'aspetto di un avventuriero, una posizione di guida rialzata e una tenuta di strada impeccabile.

Tuttavia, i suv a grandezza naturale hanno tutti un grosso difetto, insito nel loro design: non sono davvero a loro agio in città. Ma è proprio qui che entra in gioco il concetto di B-Suv. Vediamo meglio:

  • Quali sono i modelli più interessanti di B-Suv
  • Altri B-Suv convenienti da comprare

Quali sono i modelli più interessanti di B-Suv

I B-Suv hanno dimensioni ridotte rispetto ai modelli più grandi e, naturalmente, sarebbe legittimo preoccuparsi della perdita di abitabilità o di capienza del bagagliaio legata a questi pochi centimetri. Tuttavia, in proporzione alle loro dimensioni, i suv cittadini mostrano dimensioni dello spazio a bordo corrette.

Renault Captur, ad esempio, è notevolmente più grande del suo predecessore, con una lunghezza maggiorata di 11 cm, per un totale di 4,23 m. Questo si traduce in una maggiore abitabilità, mentre il sedile posteriore può scorrere di 16 cm, arrivando fino a 536 l con il sedile in posizione. Grazie a assemblaggi ordinati e materiali piacevoli al tatto, Captur di nuova generazione si avvicina alla qualità di finitura di un T-Roc.

Inoltre, dai contatori digitali alla telecamera a 360 gradi, passando per il sistema multimediale connesso e il cruise control adattivo, è stato aggiornato il contenuto tecnologico. L'altra piacevole sorpresa della nuova Renault Captur risiede nel miglioramento della maneggevolezza ; il comfort resta ottimo, ma soprattutto il telaio è più dinamico rispetto al passato.

Dalle parti di Volkswagen, non uno, ma sono due i suv urbani in vendita, con la T-Cross e la T-Roc. Quest'ultima presenta però una versione molto particolare, poiché è l'unico modello nel suo segmento ad avere una silhouette cabriolet.

Nell'abitacolo, dovendo montare la capote in tela a triplo spessore, lo spazio concesso agli occupanti e ai loro bagagli è ovviamente ridotto: 4 cm in meno a livello delle gambe, 3 cm in meno per il tetto e un sedile posteriore per 2 invece di 3. Per quanto riguarda il bagagliaio, è di 284 l.

Altri B-Suv convenienti da comprare

Con un'altezza da terra rialzata di 2,5 cm rispetto al nuovo C3, Citroen C3 Aircross mostra un design robusto e gioviale. Il frontale non è un modello di finezza, ma a Citroen va il merito di aver offerto un B-Suv a suo agio in città e comunque in grado di soddisfare il bisogno di spazio a bordo di una famiglia con bambini.

Sostituendo la city car DS3, che è stata uno dei migliori successi della casa DS sin dalla sua autonomia all'interno del gruppo PSA, il suv urbano DS3 Crossback è offerto in diverse versioni e tutte consigliabili. Tuttavia, è probabilmente la variante 100% elettrica, chiamata E-tense, che merita un riflettore speciale, perché dimostra tutto l'interesse di un suv urbano.

Lanciato nel 2010, Nissan Juke di prima generazione si è subito distinto per il suo design particolare e, a dire il vero, molto divisivo: alcuni lo adoravano, altri lo odiavano. In ogni caso, è chiaro che il successo commerciale c'è stato.