Nuova city car Audi 2022-2023, il futuro delle auto per la città che non ti aspetti

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova city car Audi 2022-2023, il futuro

Audi city car 2022-2023

Così cambia il concetto di mobilità urbana secondo Audi: Urbansphere mette il comfort al centro dell'ecosistema di guida per il conducente.

Ecco come potrebbe essere la nuova city car Audi 2022-2023: quattro sedili individuali su due file offrono ai passeggeri un comfort di prima classe. I sedili posteriori offrono dimensioni particolarmente generose e un'ampia gamma di possibilità di regolazione.

Nelle modalità Relax e Intrattenimento, lo schienale può essere inclinato fino a 60 gradi mentre i poggiagambe si estendono in contemporanea. I braccioli montati al centro integrati nei lati dei sedili e le loro controparti nelle portiere creano una confortevole sensazione di sicurezza. Il concept si chiama Audi Urbansphere e riveste un ruolo importante proprio perché Audi A1 non sarà più prodotto da fine 2022. Vediamo allora:

  • Audi city car 2022-2023: così cambia la mobilità
  • Considerazioni sul futuro delle auto per la città secondo Audi

Audi city car 2022-2023: così cambia la mobilità

Designer e ingegneri della casa automobilistica tedesca hanno immaginato Audi Urbansphere inizialmente per l'uso nelle megalopoli cinesi ad alta densità di traffico, sebbene il concept sia adatto a qualsiasi altro centro metropolitano del mondo. In queste aree urbane, dove lo spazio personale è particolarmente scarso, la concept car offre lo spazio interno più ampio di qualsiasi Audi fino a oggi. Lo coordina in modo intelligente con tecnologie e servizi digitali che fanno appello a tutti i sensi e offrono un livello di esperienza completamente nuovo.

La spaziosa automobile funge da salotto su ruote e da ufficio mobile, fungendo da terzo spazio abitativo durante il tempo trascorso nel traffico. A tal fine, Audi Urbansphere combina il lusso di una completa privacy con una gamma completa di funzionalità high-tech a bordo, anche durante l'ora di punta quotidiana. La tecnologia di guida automatizzata trasforma l'abitacolo, in cui il volante, i pedali o i display sono in particolare assenti, in uno spazio interattivo mobile che fornisce un gateway per un più ampio ecosistema digitale.

Nell'Audi Urbansphere, la semplicità è diventata un principio di design. Non sono visibili né strumenti circolari né schermi neri prima dell'attivazione delle funzioni di guida.

Considerazioni sul futuro delle auto per la città secondo Audi

Come spiegato da Markus Duesmann, presidente del consiglio di amministrazione di AUDI AG e responsabile del mercato cinese, per soddisfare le richieste dei clienti cinesi, gli studi di design Audi di Pechino e Ingolstadt hanno collaborato a stretto contatto per sviluppare congiuntamente la concept car Audi Urbansphere. Per la prima volta, anche i potenziali clienti in Cina potrebbero prendere parte al processo di sviluppo, contribuendo con i propri desideri e punti di vista nell'ambito di un processo noto come co-creazione.

Audi Skysphere, Audi Grandsphere e Audi Urbansphere sono le tre concept car che il marchio con i quattro anelli ha sviluppato per mostrare la sua visione del mondo della mobilità premium di domani. Nel processo, Audi sta creando un'esperienza automobilistica che va ben oltre lo scopo di trascorrere semplicemente del tempo in un'auto per andare dal punto A al punto B.