Nuova Volkswagen ID.2 2023-2024, cresce l'attesa per l'interessante city car a meno di 20mila euro

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Volkswagen ID.2 2023-2024, cresce

Come sarà la nuova Volkswagen ID.2

Potrebbero essere realizzate due varianti della Volkswagen ID.2: una leggera simile a Polo e uno spin-off a mo' di suv leggero simile a T-Cross.

A grandi passi verso la nuova Volkswagen ID.2 2023-2024, city car dalle dimensioni contenute con cui la casa automobilistica tedesca intende avviare una nuova era della mobilità urbana. Il costruttore di Wolfsburg ha infatti rivelato i piani per espandere la gamma con una nuova ID puramente elettrica ovvero con un modello entry-level più piccolo.

La nuova vettura, che dovrebbe appunto chiamarsi ID.2, potrebbe avere dimensioni simili alla Volkswagen Polo e utilizzerà la sua piattaforma con l'obiettivo di offrire tanto spazio quanto quella di una berlina più grande. Vediamo da vicino:

  • Come sarà la nuova Volkswagen ID.2 2023-2024
  • Volkswagen ID.2 2023-2024: considerazioni e strategia

Come sarà la nuova Volkswagen ID.2 2023-2024

Volkswagen ID.2 2023-2024 avrà dimensioni simili a una Volkswagen Polo e sarà sviluppata insieme alle auto elettriche Skoda e Cupra di dimensioni urbane e a un suv urbano Volkswagen. Il tutto a un prezzo di circa 20.000 euro. Ancora più precisamente, potrebbero essere realizzate due varianti: una leggera simile a Polo e uno spin-off a mo' di suv leggero simile a T-Cross, potenzialmente chiamato ID.2 X.

A oggi, la ID.2 è stato mostrato solo in uno schizzo rivelato a maggio delle scorso anno. Il concept è stato realizzato dal team di progettazione Volkswagen guidato dal capo progettista Jozef Kaban con un chiaro riferimento alla forma e alle proporzioni della piccola auto ID.3.

Ci aspettiamo un'auto divertente da guidare e versatile per un pubblico più giovane con una mentalità IT. La ID.2 si collocherà sotto la ID.3 sia per dimensioni sia per prezzo. Ecco quindi che potrebbe essere un veicolo lungo circa 4,0 metri e largo circa 1,8 metri così da muoversi con agilità attraverso le strade cittadine di dimensioni europee.

Al pari della differenza tra Polo e Golf, la ID.2 utilizzerà una versione più economica dell'architettura MEB del marchio (MEB Entry) per consentire di adottare batterie più piccole, passi più corti. Attesa anche una tecnologia diversa come la piattaforma MQB-A0 nella Polo.

Con un corpo più leggero rispetto a ID.4 o ID.3 e un singolo motore elettrico a bassa potenza, dovrebbero essere raggiunti i 13,5 kWh necessari per raggiungere un'autonomia di 380 chilometri.

Volkswagen ID.2 2023-2024: considerazioni e strategia

La city car Volkswagen ID.2 2023-2024 dovrebbe anche generare un secondo modello elettrico Volkswagen sotto forma di suv cittadino, allo stesso modo in cui le basi della Polo vengono utilizzate per la T-Cross.

Il membro del consiglio di amministrazione del gruppo Volkswagen per lo sviluppo tecnico, Frank Welsch, ha confermato che i progressi nella tecnologia delle batterie porteranno probabilmente a una riduzione dei costi, consentendo a Volkswagen di realizzare n piccole auto elettriche con un prezzo inferiore a 20.000 euro. La ID.2 sarà costruita nel nuovo hub per piccoli veicoli elettrici di Volkswagen in Spagna, insieme alla versione di serie del concept Urban Rebel di Cupra, altro modello atteso sul mercato.