Suv ibridi, i migliori per rapporto qualità-prezzo

di Luigi Mannini pubblicato il
Suv ibridi, i migliori per rapporto qual

Le case automobilistiche investono nella progettazione di veicoli di forte personalità e con caratteristiche uniche dai punti di vista del design e delle soluzioni tecnologiche.

Da una parte ci sono i suv ovvero i modelli di auto più richiesti dal mercato e le cui percentuali di vendita continuano a essere costantemente positive. Dall'altra c'è il segmento dei motori ibridi che sta cercando imporsi con sempre più insistenza sia per input delle stesse case automobilistiche, attente alle norme sempre più stringenti sulle emissioni, e sia su accoglimento degli stessi automobilisti, alla ricerca di soluzioni che possano portare a un risparmio di carburante. Tra le proposte adesso sul mercato è d'obbligo segnalare Mitsubishi Outlander PHEV (Plug-in Hybrid Electric Vehicle), se non altro perché - dati di vendita alla mano - è l'ibrido plug-in più acquistato al mondo. Il recente riconoscimento ottenuto al recente Salone dell'auto di Los Angeles dove è stato premiato come miglior Green Suv of the Year è solo la dimostrazione più recente.

Migliori suv ibridi sul mercato

Mitsubishi Outlander PHEV è solo una delle opzioni adesso sul mercato perché un altro modello da segnare in agenda è Toyota C-HR. Compatto e con una posizione di guida rialzata, offre reattività in curva proprio grazie alla tecnologia ibrida. Volvo XC60 balza esteticamente all'occhio per la presenza di un lungo cofano motore, degli sbalzi ridotti e dei passaruota robusti. Ecco quindi Kia Niro EV, combinazione del design di un crossover compatto con l'efficienza di un avanzato powertrain elettrico. Nella lista dei suv consigliare per rapporto tra prezzo e qualità rientra anche Suzuki Ignis con i suoi tre allestimenti tra cui scegliere: iCool con cerchi in lega da 16 pollici Black, barre al tetto, clima manuale e sistema multimediale con schermo touchscreen e connettività smartphone; iTop con fari Full Led, navigatore con mappe 3D, clima automatico e sistemi di sicurezza attiva avanzati; iAdventure con protezioni offroad anteriori e posteriori.

Peugeot 3008: creatività, estro e innovazione

Peugeot è simbolo di creatività, di innovazione e di qualità. Sta investendo nella progettazione di veicoli di forte personalità e con caratteristiche uniche dai punti di vista del design e delle soluzioni tecnologiche. Ai motori Diesel BlueHDi Euro 6 del Suv Peugeot 3008 che uniscono prestazioni elevate a emissioni ridotte e ai motori benzina Euro 6 a 3 cilindri, più compatti e più leggeri, in cui la riduzione delle dimensioni e del peso mantiene inalterate affidabilità e sicurezza, il Leone rampante di Peugeot sceglie di affiancare nuovi sistemi di propulsione ibrida plug-in, disponibili dall’autunno del prossimo anno. La motorizzazione Hybrid4 equipaggerà il Suv Peugeot 3008 con l’efficacia delle 4 ruote motrici. La tecnologia è semplice e intuitiva, al servizio di un’autonomia assoluta: libertà di utilizzo, con veicoli pensati per i diversi percorsi stradali, urbani o outdoor.

Questa nuova soluzione è la dimostrazione della visione di Peugeot per una mobilità senza vincoli e più efficiente. L’abbinamento delle due propulsioni, termica ed elettrica, consente l’erogazione di una potenza combinata di 300 Cv. La batteria agli ioni di litio ha una capacità di 13,2 kWh, ai massimi livelli del mercato.