Bonus mobili 2022 chi spetta importi detrazioni
Bonus mobili 2022 a chi spetta, importi e detrazioni ufficiali
Via libera al bonus mobili anche nel 2022: il primo testo approvato della nuova Legge di Bilancio 2022 conferma anche per il prossimo anno diversi bonus casa già in vigore, dal bonus ristrutturazioni edilizie, a ecobonus, sismabous e bonus mobili. Vediamo le regole del bonus mobili 2022, a chi spetta e quali sono le detrazioni ufficiali.
Il bonus mobili 2022 spetta a tutti coloro che effettuano lavori di ristrutturazione edilizia della propria casa e il bonus si ottiene in dichiarazione dei redditi, inserendo nel Modello 730 o Modello Unico le spese sostenute per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici. E’ bene precisare che la data dell'inizio dei lavori di ristrutturazione della casa deve precedere la data di acquisto dei mobili.
Anche per il prossimo anno il Bonus mobili permetterà di avere una detrazione Irpef al 50% per l'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni) per l’arredamento di un immobile oggetto di ristrutturazione. La detrazione vale su una spesa massima di 10mila euro e viene divisa dieci quote annuali di pari importo.
Per dimostrare l’avvenuta spesa di mobili ed elettrodomestici destinati all’arredo di una casa in ristrutturazione è bene effettuare i dovuti pagamenti con sistemi tracciabili indicati dall’Agenzia delle Entrate e cioè con bonifico, bancomat, carta di debito o carta di credito, conservando poi tutte le ricevute di pagamento o altri documenti che attestino l’avvenuto pagamento.
Non si può ancora accedere beneficiare del bonus mobili 2022 se si effettuano pagamenti con assegni, contanti e altri mezzi di pagamento non tracciabili. Anche per il bonus mobili sono previste detrazioni del 19% nel caso in cui si effettuano le spese con pagamenti tracciabili, bancomat o carte di credito.
Con il bonus mobili 2022 è possibile acquistare ogni genere di arredamento e mobile nonché, come detto, elettrodomestici a condizione che siano di una elevata classe energetica. Si possono, dunque, acquistare:
Rientrano tra i grandi elettrodomestici lavatrici, congelatori, frigoriferi, asciugatrici, lavastoviglie, forni a microonde, stufe elettriche, ventilatori elettrici, piastre riscaldanti elettriche, apparecchi elettrici di riscaldamento, radiatori elettrici, apparecchi per il condizionamento.