Bonus 200 prossimi mesi o taglio cuneo fiscale, calcolo ed esempi su stipendi 800-2400 euro

di Marianna Quatraro pubblicato il
Bonus 200 prossimi mesi o taglio cuneo f

calcoli aumento stipendio 800 2400 euro decreto

Come e di quanto aumentano gli stipendi tra 800-2.400 euro con nuovo decreto luglio-agosto: ipotesi in discussione e importi

Cosa aumentano gli stipendi tra gli 800-2400 euro con differenti ipotesi Decreto Luglio-Agosto Governo Draghi? Il governo ha annunciato entro la fine di luglio l’arrivo di un nuovo decreto con nuove misure di sostegno per famiglie e lavoratori. 

Si tratta di un ennesimo pacchetto di misure per aiutare gli italiani a fronteggiare un grave momento di crisi economica come quella che il nostro Paese, e non solo, sta affrontando, alla luce di una galoppante inflazione e di prezzi non solo di carburanti ed energia ma anche di beni di consumo che continuano a salire, mettendo sempre più in difficoltà i cittadini. 

Cresce comunque l’attesa per gli aumenti degli stipendi di tutti e vediamo allora come potrebbero cambiare gli stipendi con le diverse ipotesi del nuovo decreto.

  • Come aumentano stipendi tra gli 800-2400 euro con bonus nuovo decreto governo
  • Taglio cuneo fiscale in nuovo decreto luglio-agosto governo e aumento stipendi tra gli 800-2400 euro

Come aumentano stipendi tra gli 800-2400 euro con bonus nuovo decreto luglio governo

Una delle ipotesi del prossimo nuovo decreto di luglio-agosto è quella di definire un aumento stipendio di 200 euro da agosto a dicembre, rendendo così strutturale fino a fine anno il bonus di 200 euro di luglio inizialmente approvato una tantum con il decreto Aiuti di maggio. 

Se l’ipotesi di riconoscere il bonus di 200 euro nei prossimi mesi fino alla fine dell’anno, vale a dire da agosto a dicembre 2922, dovesse ancora rispettare le attuali condizioni, essere cioè erogato a lavoratori con redditi entro i 35mila euro annui, i 200 euro di aumenti spetterebbero a tutti coloro che percepiscono stipendi tra 800-2.400 euro, che aumenterebbero così dai mille ai 2.600 euro, considerando che i 200 euro di bonus riconosciuti sono netti ed esentasse.

Taglio cuneo fiscale in nuovo decreto luglio-agosto governo e aumento stipendi tra gli 800-2400 euro

Altre ipotesi che si profilano per il nuovo decreto di luglio-agosto del governo Draghi sono di taglio del cuneo fiscale, per ridurre le tasse da pagare con conseguenti aumenti in busta paga, e introduzione del salario minimo, non inferiore ai 9 euro lordi all’ora per tutti.

Stando a quanto riportano le stime, i provvedimenti del nuovo decreto del governo dovrebbero portare nelle tasche dei lavoratori italiani tra i 100 e i 150 euro in più al mese a partire dalla busta paga di agosto o da quella di settembre ma in tal caso non ci sarebbe alcun bonus di 200 euro da erogare tra agosto e dicembre. 

Con il nuovo taglio del cuneo fiscale, i vantaggi riguarderebbero redditi fino a 35 mila euro annui, con un aumento nelle buste paga che dovrebbe attestarsi sui 1.200 euro all’anno in media, cioè circa 100 euro in più al mese.

Con il taglio del cuneo fiscale per redditi entro i 35mila euro annui, chi percepisce stipendi tra stipendi tra gli 800-2400 euro avrà aumenti di 100 per importi complessivi tra 900 e 2.500 euro.