Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Black Friday 2025: i migliori cellulari e smartphone da acquistare ora scontati per le diverse esigenze

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Cellulari e smartphone

Le offerte del Black Friday 2025 sui cellulari: dal top di gamma ai modelli economici, tutte le novitŕ per ogni esigenza, consigli su come scegliere e suggerimenti per risparmiare davvero.

In questi giorni, i principali produttori e piattaforme e-commerce propongono una vasta selezione di dispositivi a prezzi ridotti, offrendo la possibilità di rinnovare il proprio device o di scegliere un regalo di grande utilità, risparmiando sensibilmente rispetto al resto dell'anno. Dalle catene fisiche fino agli store online, il ventaglio di offerte copre ogni fascia di prezzo e risponde a tutte le esigenze, dalla ricerca delle migliori prestazioni ai requisiti di affidabilità e durata.

L'opportunità non riguarda solo i prodotti di punta, ma anche smartphone performanti accessibili a tutti i budget. In un contesto tecnologico sempre più avanzato, la scelta del dispositivo giusto passa per un'attenta valutazione del rapporto tra qualità e costo, valorizzando i ribassi proposti durante la settimana del Black Friday.

Perché acquistare uno smartphone durante il Black Friday: vantaggi e suggerimenti

Le occasioni rese disponibili durante il periodo del Black Friday si caratterizzano per la consistenza e la varietà dei ribassi applicati a modelli di tutte le gamme. Optare per un dispositivo in queste settimane consente di ottenere:

  • Sconti storici su prodotti appena usciti o su modelli recenti ancora estremamente performanti
  • Accesso a versioni potenziate (più memoria, RAM, bundle) spesso proposte a prezzi inferiori a quelli standard
  • Garanzia ufficiale e assistenza completa da parte dei produttori e dei rivenditori autorizzati
  • Ampia possibilità di comparazione tra offerte e modelli, grazie all'ampiezza dell'offerta sulle principali piattaforme e-commerce
L'acquisto durante questa settimana porta anche un vantaggio nella scelta di prodotti testati e affidabili, spesso selezionati sulla base di recensioni professionali e valutazioni tecniche. Tra i suggerimenti più efficaci:
  • Valutare i parametri tecnici in relazione alle proprie esigenze (display, processore, autonomia, comparto fotografico)
  • Considerare il periodo di durata delle offerte, che talvolta si prolungano fino al Cyber Monday
  • Verificare la presenza di eventuali garanzie aggiuntive offerte dalle piattaforme, come il diritto di recesso ampliato e l'assicurazione sugli acquisti
I dati di vendita e il comportamento dei consumatori confermano che questo momento sia il più favorevole dell'anno per chi intende acquistare uno smartphone di qualità senza compromessi.

I migliori smartphone top di gamma scontati per il Black Friday 2025

I flagship appena lanciati, insieme ai grandi classici rinnovati, spiccano tra i prodotti con le offerte più interessanti di questa edizione. Tecnologia d'avanguardia e materiali premium sono ormai standard in questa fascia: i modelli di maggior interesse si distinguono sia per la potenza di calcolo, sia per innovazioni legate all'intelligenza artificiale o alla multimedialità. La tabella seguente mostra alcuni dei protagonisti del segmento:

Modello

Caratteristiche principali

Punti di forza

Apple iPhone 17 Pro

Chip A19 Pro, tripla fotocamera Fusion 48MP, design unibody in alluminio

Potenza, autonomia, innovazione fotografica

Samsung Galaxy S25 Ultra

Snapdragon 8 Elite, display AMOLED QHD+ 6,9, 200MP camera

Schermo, resistenza, S-Pen integrata

Google Pixel 10 Pro

AI avanzata Gemini, tripla camera posteriore, batteria 2 giorni

Qualità fotografica, AI, aggiornamenti garantiti

Nell'analisi delle migliori proposte risaltano anche versioni aggiornate di top di gamma come iPhone 16, Samsung Galaxy S25+, ma anche soluzioni Android di altri brand per chi cerca funzionalità particolari e software sempre aggiornato.

Apple iPhone 16 e 17 Pro: performance e convenienza

La casa di Cupertino mantiene un forte appeal grazie agli sconti proposti sui suoi dispositivi di punta, in particolare sulle serie 16 e il nuovissimo 17 Pro. Gli ultimi modelli offrono caratteristiche come il chip A18 e A19 Pro, che garantiscono un livello di potenza superiore ideale per gaming, editing e tutte le funzioni di produttività. Sul fronte fotografico, la tripla fotocamera Fusion consente di realizzare immagini vivide anche in condizioni di scarsa luminosità, con la possibilità di spaziare tra modalità grandangolare, macro e zoom ottico avanzato.

L'autonomia è stata ulteriormente migliorata rispetto alle generazioni precedenti e il design unibody, con camera di vapore e materiali termicamente conduttivi, assicura una dissipazione efficace del calore. Gli sconti applicati su questi modelli rendono particolarmente interessante il passaggio a un nuovo device, anche per chi da tempo desiderava avvicinarsi all'ecosistema Apple senza affrontare un esborso elevato.

Samsung Galaxy S25 Ultra e S25+: innovazione e resistenza

I flagship Samsung rappresentano una delle opzioni più complete grazie all'abbinamento di processori di ultima generazione, display super AMOLED QHD+ a 120Hz da quasi 7 pollici e una struttura in titanio o materiale Gorilla Armor resistente a cadute e graffi. L'S25 Ultra si distingue per il comparto fotografico a quattro sensori (fino a 200MP) con doppio teleobiettivo, riuscendo ad offrire immagini e video di qualità professionale.

Le tecnologie di riconoscimento biometrico e la S-Pen integrata sono ulteriori elementi distintivi, a cui si aggiunge un'interfaccia utente aggiornata con funzioni AI per personalizzazione e produttività. Le offerte del Black Friday permettono di ottenere prestazioni da leader del mercato a un prezzo spesso inferiore rispetto al lancio.

Google Pixel 10 Pro e Pixel 9a: AI e qualità fotografica

Tra i dispositivi Android, i modelli più recenti di Google spiccano per l'integrazione evoluta dell'intelligenza artificiale su più piani: foto, assistenza, personalizzazione del sistema operativo. Il Pixel 10 Pro abbina il nuovo chip Tensor G5 a display di altissimo livello, una tripla fotocamera posteriore con funzionalità Zoom Pro fino a 100x e un sistema di aggiornamenti garantito per sette anni, a tutela dell'affidabilità nel tempo.

Il Pixel 9a si rivolge invece a chi desidera prestazioni solide e una user experience lineare, grazie a un comparto hardware equilibrato e a una batteria capace di oltre 40 ore con una sola ricarica. L'AI integrata migliora l'efficacia degli scatti, mentre la sicurezza è garantita dai sistemi biometrici come impronta e riconoscimento facciale.

Smartphone di fascia media: il miglior rapporto qualità-prezzo

Il segmento medio raccoglie l'interesse degli utenti alla ricerca del massimo equilibrio tra prezzo e prestazioni. Per il 2025, le offerte delle principali case costruttrici consentono di scegliere tra dispositivi che offrono display AMOLED, autonomia estesa, sistemi fotografici multipli e aggiornamenti software per diversi anni. In questa fascia si collocano prodotti che spesso superano le aspettative, risultando ideali sia come primo smartphone sia come upgrade rispetto a device ormai datati:

  • Xiaomi Redmi Note 14 garantisce ricarica rapida, un potente processore e una fotocamera da 108 MP, risultando uno dei più venduti della sua categoria grazie all'eccellente rapporto qualità-prezzo.
  • Nothing Phone 3(a) e Phone 2 Pro si fanno notare per il design originale, materiali di alta qualità e software innovativo, ponendo al centro l'esperienza utente attraverso un sistema operativo pulito e intuitivo.
  • Soluzioni come realme 14 Pro e Honor 400 Lite aggiungono stile e autonomia, con dettagli di design e un utilizzo intelligente delle risorse energetiche.
L'aggiornamento del software, la resistenza ai test di caduta e l'introduzione di funzionalità basate su AI fanno di questi modelli delle scelte stimolanti durante il periodo delle offerte.

Xiaomi Redmi Note 14 e 15T: prestazioni senza compromessi

La serie Redmi Note 14 di Xiaomi consolida la propria posizione tra i modelli più richiesti grazie a prestazioni elevate, display AMOLED da 6,67 pollici a 120Hz e una batteria da 5110 mAh che supera facilmente la giornata di utilizzo. Il comparto fotografico offre 108 MP per scatti di qualità e zoom lossless 3x, mentre la ricarica rapida assicura la piena operatività con tempi ridotti. Il modello 15T, invece, aggiunge ulteriore potenza e migliorie fotografiche, ponendosi come opzione competitiva anche rispetto a device di altre fasce di prezzo.

Nothing Phone e realme: design e funzionalità innovative

Il marchio Nothing rinnova il concetto di smartphone di design con Phone 3(a) e Phone 2 Pro, esibendo componenti a vista, simmetria interna e attenzione ai dettagli. Le novità riguardano sia estetica che contenuti tecnici: processori Snapdragon, sistemi multi-camera ottimizzati e software proprietario Nothing OS. Le funzioni AI e le possibilità di personalizzazione si abbinano a una elevata autonomia e a prestazioni fluide.

Realme 14 Pro si distingue per la creatività: cover che cambia colore con il freddo, fotocamere aggiornate e un'esperienza d'uso sempre più orientata a chi cerca qualcosa di originale nella fascia media. Il connubio tra novità e concretezza rappresenta il cuore di queste proposte.

Honor 400 Lite e OPPO Reno: autonomia e display di qualità

L'equilibrio tra autonomia, qualità dello schermo e affidabilità trova nelle proposte di Honor e OPPO le soluzioni più interessanti. Honor 400 Lite coniuga un'estetica ispirata a device di fascia superiore e una batteria duratura, mentre il display AMOLED Eye-Care da 6,7 pollici offre un'esperienza visiva confortevole e brillante. OPPO Reno nella versione 15 e 12F integra tecnologie di ricarica rapida, sistemi di intelligenza artificiale per foto ottimizzate e display AMOLED Full HD+.

Questi modelli si pongono come scelte adatte a chi porta il telefono con sé tutto il giorno e apprezza una resa visiva sempre elevata.

Smartphone economici e best buy sotto i 300 euro per il Black Friday

Trovare un dispositivo affidabile sotto i 300 euro è semplice grazie alla varietà di offerte di questo periodo: prodotti solidi, adatti a studenti, anziani o per chi desidera uno smartphone di riserva. In questa fascia dominano device con design moderno, buona autonomia e un comparto fotografico adatto ai social. Da segnalare Moto G85, Samsung Galaxy A56, Redmi Note 14, OPPO Reno 12F. Ecco alcune caratteristiche da tenere presente:

  • Processori efficienti per l'uso quotidiano (messaggistica, social, navigazione)
  • Display nitidi e luminosi anche su modelli più economici
  • Capacità della batteria sufficiente per coprire oltre una giornata di utilizzo
  • Versioni con supporto Dual SIM e sensori biometrici
Tra i best buy si distinguono Xiaomi Redmi Note 14, Galaxy A56 e Motorola Moto G85, tutti dotati di buoni livelli di affidabilità, sicurezza e aggiornamento software, oltre a uno stile che richiama device premium.


Leggi anche