Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Bonus bollette luce e gas 2025 di 200 euro. I requisiti per averne diritto, quando sarà pagato in automatico e come

di Marianna Quatraro pubblicato il
bonus bollette 2025

Chi ha diritto ad avere il bonus bollette di 200 euro per pagare meno le forniture di luce e gas e da quando parte il beneficio

Il governo ha approvato per quest’anno il riconoscimento a determinate famiglie italiane del nuovo bonus bollette 2025.

Si tratta di un contributo del valore di 200 euro che non viene riconosciuto in un’unica soluzione ai beneficiari ma spalmato in diverse rate. 

La misura è stata approvata, ancora una volta, per sostenere le famiglie italiane in un momento economico che è ancora complicato e per alleviare il peso delle bollette di energia elettrica e gas, che, nonostante i ribassi, resta comunque elevato per molti.

  • A chi spetta il bonus bollette luce e gas 2025 e i requisiti necessari
  • Come funziona
  • Quando viene pagato 


A chi spetta il bonus bollette luce e gas 2025 e i requisiti necessari

Il nuovo bonus bollette luce e gas 2025 di 200 euro spetta esclusivamente per il pagamento delle utenze domestiche dei nuclei familiari che abbiano un valore Isee entro i 25mila euro.  

Per avere accesso al beneficio bisogna, dunque, avere un Isee in corso di validità, già rinnovato per il 2025.

Come funziona

Per accedere all’agevolazione non è necessario presentare una domanda specifica. 

Una volta verificato il requisito Isee, il contributo viene, infatti, riconosciuto automaticamente in bolletta, sotto forma di sconto.

Il bonus viene, quindi, gestito dal Gestore del Sistema Informativo Integrato (SII), sulla base dei dati Isee trasmessi mensilmente dall’Inp.

Il meccanismo di riconoscimento del bonus prevede nel dettaglio i seguenti passaggi per il gestore:

  • identificazione dei titolari di forniture elettriche che hanno diritto al contributo;
  • attivazione del bonus straordinario in automatico;
  • notifica dei dati ai fornitori per l'inserimento dello sconto direttamente nella bolletta, come avviene già per il bonus sociale elettrico.
Precisiamo, infatti, che il nuovo beneficio di 200 euro si aggiunge al bonus sociale luce e gas per chi ha un Isee inferiore a 9.530 euro e in questi casi lo sconto complessivo può superare i 500 euro all’anno. 

Quando viene pagato 

L’erogazione del contributo avverrà tra aprile e luglio 2025, nel primo trimestre utile dopo la presentazione della Dsu. 

E’ stato, infatti, previsto che il contributo straordinario sia riconosciuto in riferimento al periodo di competenza dal primo aprile 2025 al 31 luglio 2025, per cui l’importo di 200 euro è suddiviso in tre quote mensili.

La prima rata viene applicata a partire da questo mese di giugno 2025 e le successive saranno applicate nei prossimi due mesi.

Ricordiamo che il bonus è una misura temporanea, per cui terminato il periodo di tempo indicato, i pagamenti da effettuare per saldare i conti delle bollette torneranno ad essere pieni, senza sconti. 

Leggi anche