Sarà erogato a dicembre 2024 insieme alla tredicesima mensilità il bonus di 100 euro per i lavoratori dipendenti: ecco come richiederlo online e chi può farlo
Come si fa la domanda online per avere il bonus di Natale di 100 euro senza autocertificazione? E’ atteso per il mese di dicembre, insieme alla tredicesima, il bonus di 100 euro spettante ad alcune categorie di lavoratori dipendenti che soddisfino specifici requisiti.
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito, infatti, che i dipendenti possono richiedere il beneficio solo se hanno nel 2024 un reddito complessivo entro i 28mila euro; sia il coniuge sia (almeno) un figlio fiscalmente a carico e capienza fiscale, cioè un’imposta lorda sui redditi di lavoro dipendente di importo superiore a quello della detrazione per lavoro dipendente. Vediamo quali sono le modalità di richiesta.
Bisogna effettuare i seguenti passaggi:
Essi devono presentare l’apposita richiesta, accompagnata da specifica dichiarazione, al proprio datore di lavoro.
Gli altri lavoratori dipendenti che non rientrano tra le categorie di coloro che possono richiedere il bonus di Natale online, possono ancora presentare al datore di lavoro una richiesta scritta in cui dichiarano di avere diritto al beneficio, indicando il codice fiscale del coniuge e dei figli fiscalmente a carico, o dei soli figli in caso di nucleo familiare monogenitoriale.
Le Entrate hanno chiarito che si parla di famiglia monogenitoriale nei seguenti casi: