Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Chi contattare online per risolvere problemi pensioni su importi e requisiti uscita? I servizi disponibili

di Marianna Quatraro pubblicato il
servizi online pensioni

Quali servizi online si possono contattare nel caso di problemi con le pensioni: i chiarimenti su quelli disponibili

Quali sono i servizi online disponibili per problemi su importi e requisiti di pensione? Sono diversi i servizi online disponibili che si possono contattare nel caso in cui si abbiano problemi relativamente alla propria pensione, sia sugli importi e sia sui requisiti per l’uscita. Vediamo quali sono nel dettaglio.

  • Quali servizi online dell’Inps contattare per informazioni e in caso di problemi con la pensione 
  • Quali sono gli altri servizi online disponibili per chi ha problemi con la pensione

Quali servizi online dell’Inps contattare per informazioni e in caso di problemi con la pensione 

Per problemi con le pensioni, sia per gli importi che per i requisiti di uscita, si può, innanzitutto, contattare direttamente l’Inps semplicemente accedendo al sito istituzionale dell’Istituto di Previdenza e scegliendo tra i diversi servizi offerti quello di interesse per chiedere chiarimenti e una soluzione al proprio problema.

Si può usare il servizio online La mia pensione, che permette di conoscere la data prevista del pensionamento e simula l’importo del trattamento che si riceverà al termine dell’attività lavorativa. 

La procedura consente di calcolare la pensione sia con i normali requisiti pensionistici richiesti, pensione di vecchia a a67 anni di età e con 20 anni di contributi e pensione anticipata ordinaria a 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e un anno in meno per le donne a prescindere dal requisito anagrafico in entrambe i casi, sia con le altre forme pensionistiche, come:

Il servizio consente di controllare i contributi che risultano versati all’Inps e accedere, eventualmente, al servizio di segnalazione contributiva per comunicare all’Istituto i periodi di contribuzione mancanti, ma anche di conoscere la data in cui si matura il diritto alla pensione di vecchiaia o anticipata.

Inoltre, con La mia pensione è possibile anche avere una stima del rapporto fra la prima rata di pensione e l’ultimo stipendio (tasso di sostituzione).

Quali sono gli altri servizi online disponibili per chi ha problemi con la pensione

Anche Caf e patronati offrono servizi online di consulenza, come patronato.com, che permette di trovare i migliori Caf e patronati per ricevere direttamente online le risposte alle proprie domande. 

In questo caso, basta accedere al sito patronato.com, scegliere la sezione Lavoro e pensioni e si potranno ottenere così tutte le risposte, l'assistenza e la consulenza su contributi, importi e requisiti per la pensione.

Tra gli altri servizi online che si possono contattare nel caso di problemi con le pensioni ci sono, per esempio, anche miapensione.com, ben recensito con un punteggio di 4,8,  o ioinvesto.net, particolarmente utile e ben recensito, con una votazioni 4,9.

Leggi anche