Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Chi potrà andare prima in pensione nel 2025 grazie alla cristalizzazione e con quale forma di pensione anticipata

di Marianna Quatraro pubblicato il
pensione prima cristallizzazione

Chi ha la possibilità di andare in pensione il prossimo anno con la cosiddetta cristallizzazione: tutti i chiarimenti e le modalità possibili

Chi può andare prima in pensione nel 2025 grazie alla cristalizzazione? La cristallizzazione è un meccanismo che permette di ‘bloccare’ il diritto alla pensione in base alle diverse forme di uscita vigenti. 

Si verifica, infatti, nel momento in cui si maturano determinati requisiti per collocarsi a riposo. Ciò significa che il lavoratore, congelando il diritto alla pensione, ha la possibilità di effettuare diverse scelte previdenziali. Vediamo chi può esercitare il diritto alla pensione con la cristallizzazione.

  • Chi può andare prima in pensione nel 2025 grazie alla cristalizzazione 
  • Con quale forma di pensione anticipata si può uscire con la cristallizzazione? 

Chi può andare prima in pensione nel 2025 grazie alla cristalizzazione 

Secondo quanto previsto dalle leggi vigenti, possono andare prima in pensione nel 2025 tutti coloro che cristallizzano il diritto alla pensione nel 2024 o lo hanno già cristallizzato negli anni precedenti, maturando i requisiti pensionistici delle diverse forme di uscita anticipata vigenti.

Se, per esempio, il 31 dicembre 2024 si esauriranno davvero le formule di pensione anticipata con quota 103, o opzione donna, o ape sociale, tutti coloro che maturano i requisiti richiesti entro quest’anno cristallizzano il diritto alla pensione con la forma scelta e possono decidere di esercitarlo nel 2025 ma anche nel 2026, o nel 2027. 

In generale, dunque, chi consegue i requisiti per accedere alla pensione con una determinata misura può far valere il suo diritto alla cristallizzazione della pensione e potrà richiedere di uscire dal mondo del lavoro a quelle condizioni anche dopo la scadenza della misura stessa.

Con quale forma di pensione anticipata si può uscire con la cristallizzazione? 

La cristallizzazione vale per varie forme di uscita anticipata, ma anche per la pensione di vecchiaia.

Si può uscire prima con la cristallizzazione di quota 100 e quota 102 (se sono stati maturati i relativi requisiti entro i tempi prima fissati), ma anche di quota 103 e di opzione donna, pur se maturata nel 2021, e ape sociale.

Nel 2025 possono, dunque, andare in pensione con la cristallizzazione non solo coloro che maturano i requisiti richiesti entro la fine del 2024 ma anche coloro che li hanno maturati già negli anni scorsi.

Per esempio, chi ha maturato i requisiti per la pensione con la quota 100 (68 anni di età e 32 anni di contributi) entro il 31 dicembre 2021 può andare in pensione nel 2025, ma anche nel 2026 e così via, con gli stessi requisiti pur se non più in vigore.

Lo stesso vale per chi ha raggiunto i requisiti della quota 102 entro il 31 dicembre 2022, cioè 64 anni di età e 38 anni di contributi. Anche nel 2025 sarà, infatti, possibile accedere alla pensione anticipata attraverso questa misura.