Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Come capire se l'amministratore di condominio gonfia le spese e come si possono recuprare soldi

di Marianna Quatraro pubblicato il
amministratore gonfia spese

Quali sono le possibilità di verificare se l’amministratore di condominio gonfia le spese e cosa si può fare. I chiarimenti

Come fare a verificare se l’amministratore di condominio gonfia le spese? Bollette ritoccate all'insù, spese maggiori per la pulizia dei pianerottoli e delle parti comuni, prezzi arrotondati per elettricisti, idraulici, giardinieri e per lavori eventuali che non vengono in realtà effettuati come dovrebbero, condomini che si ritrovano a pagare spese 'fantasma' o a pagare molto più di quanto dovrebbero, fino a falsi in bilancio, documenti non presentati in assemblea, modifiche contabili: sono diverse le spese sulle quali gli amministratori di condominio possono intervenire, gonfiandole. 

Ma si tratta di una pratica scorretta e illegale. Vediamo come fare a scoprirla.

  • Come fare a verificare se l'amministratore di condominio gonfia le spese
  • Quali sono le soluzioni possibili

Come fare a verificare se l'amministratore di condominio gonfia le spese

Per capire se un amministratore ha l'abitudine di gonfiare le spese il primo passo che si può compiere è chiedere l'accesso diretto al bilancio, alle fatture, alle ricevute e a tutti i simili giustificativi dei costi condominiali. 

La richiesta deve essere presentata direttamente all’amministratore che non potrà sottrarsi e deve fornire al richiedente le copie dei documenti. Se non adempie a tale obbligo, il condomino può ricorrere al tribunale perché sia il giudice a condannare ad adempiere.

Se a voler verificare la corretta gestione delle spese condominiali fossero più condomini, l’assemblea può procedere con la nomina di un revisore che controlli la contabilità condominiale, accertando che sussista l’efficienza della gestione; l’attendibilità della rendicontazione contabile e la conformità alla legge e ai regolamenti.

Per capire se la condotta dell'amministratore in tema di conti e gestione delle spese sia corretta o meno ci si può rivolgere a specifiche associali e servizi che si occupano di verificare i comportamenti degli amministratori. 

Quali sono le soluzioni possibili

Di fronte ad un amministratore che effettivamente gonfia le spese e non gestisce correttamente le finanze condominiali, l’unica soluzione a cui si può ricorrere è la revoca del suo mandato prima della naturale scadenza (che è di un anno prorogabile a due).

In alternativa, si possono fare anche ricorsi legali per ottenere eventuali risarcimenti. Questi ultimi spettano, per legge, se sussistono le seguenti condizioni:

  • se si dimostra il danno subito;
  • se emerge effettivamente un comportamento scorretto o illegittimo di qualcuno;
  • se esiste un nesso causale tra il comportamento scorretto e il danno subito. 
Leggi anche