Come fare riscatto di anni contributivi ai fini pensionistici in maniera agevolata: ecco cosa prevedono le novità per il 2024
Come funziona il nuovo riscatto contributi agevolato per la pensione al via nel 2024 per recuperare fino a 5 anni? La nuova Manovra finanziaria 2023-2024 ha previsto la possibilità per i lavoratori interamente nel sistema di riscattare fino a 5 anni di periodi non coperti da contribuzione, cioè periodi non lavorati o senza alcun contributo accreditato, in maniera agevolata. Vediamo allora come funziona il nuovo riscatto contributivo e per chi vale.
I contributi previdenziali da riscatto sono quelli che l'assicurato deve versare ai fini del calcolo della pensione fonale per coprire periodi per cui non sussisteva l’obbligo dell'assicurazione e tutti i periodi di attività svolta all’estero. Rientrano tra i periodi riscattabili ai fini pensionistici, per esempio, i periodi del corso legale di studi universitari, lauree brevi e titoli equiparati, o dell’attività lavorativa svolta all’estero, nei paesi che non hanno stipulato con l’Italia convenzioni in materia di sicurezza sociale, o, ancora:
Chi chiede il riscatto agevolato fino a 5 anni di contributi ai fini pensionistici deve risultare privo di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995 e non essere già titolare di pensione.
Riscattare 5 anni di contributi ai fini pensionistici, cioè utili al calcolo della pensione finale, prevede costi e il costo del riscatto agevolato dei per la pensione, per i lavoratori dipendenti del settore privato, può anche essere sostenuto dal datore di lavoro, che potrà destinare a versamento contributivo i premi di produzione spettanti ai lavoratori stessi e in tal modo gli importo versati verrebbero dedotti dal reddito d’impresa.
La possibilità di riscattare fino a 5 anni di contributi scoperti in maniera agevolata nel 2024 non vale per tutti i lavoratori ma solo per lavoratori che rientrano pienamente nel sistema contributivo e che quindi hanno iniziato a lavorare dal 1996 in poi.
Possono riscattare i contributi fino a 5 anni in maniera agevolata le seguenti categorie di persone:
In particolare, per il riscatto dei contributi ai fini pensionistici dei periodi precedenti al primo gennaio 1996, gli interessati possono richiederlo solo se scelgono di riscattare con sistema contributivo tali periodi che altrimenti verrebbero calcolati con il più oneroso metodo della riserva matematica.