Il sistema IT Wallet semplifica l'accesso ai documenti digitali e mira a ridurre la burocrazia cartacea, rendendo i servizi pubblici piů accessibili e veloci.
IT Wallet, disponibile all'interno dell'App IO, è la funzione pensata per consentire ai cittadini di gestire e conservare documenti importanti in formato digitale, come la tessera sanitaria. Questo strumento, introdotto come parte del PNRR, mira a semplificare l'accesso ai servizi pubblici, riducendo la dipendenza dalla documentazione cartacea e migliorando l’efficienza. Approfondiamo in questo articolo:
Dopo aver visto il funzionamento con la patente auto, esaminiamo il caso della tessera sanitaria.
Per iniziare, è necessario avere l'App IO aggiornata all’ultima versione sul proprio smartphone, poiché le funzionalità dell'IT Wallet sono state introdotte a partire da luglio 2024. Per garantire la sicurezza, l'utente deve effettuare il login utilizzando credenziali come lo SPID o la Carta d'Identità Elettronica. Questo passaggio serve a confermare l'identità dell'utente e a proteggere i documenti digitali.
Una volta effettuato l’accesso, nella sezione Portafoglio dell’app è possibile selezionare l'opzione Aggiungi documento. Da qui, l'utente può scegliere la tessera sanitaria tra le opzioni disponibili e seguire le istruzioni per caricarla, utilizzando la fotocamera per scansionare i dati o inserendoli manualmente. Completato il caricamento, la tessera sanitaria apparirà nella sezione Portafoglio e potrà essere utilizzata ogni volta che sarà necessario, ad esempio in farmacia o durante una visita medica. La versione digitale della tessera avrà la stessa validità legale del documento fisico.
La tessera sanitaria digitale è sempre disponibile sullo smartphone, riducendo il rischio di dimenticarla o perderla. Si tratta di una maggiore comodità quando si accede ai servizi sanitari o si richiedono detrazioni fiscali in farmacia. L'accesso al portafoglio digitale è protetto da credenziali sicure come SPID o CIE. In caso di smarrimento del dispositivo, i documenti digitali possono essere bloccati per prevenire accessi non autorizzati.
Con l'uso della tessera sanitaria digitale e di altri documenti digitalizzati, come la patente o il passaporto (disponibile dal 2025), l'IT Wallet contribuisce a semplificare l'interazione con la Pubblica Amministrazione e a ridurre l'uso di carta.
IT Wallet è stato lanciato in fase di sperimentazione nel luglio 2024 ed è disponibile solo per un gruppo limitato di cittadini. Entro gennaio 2025, il sistema sarà esteso a tutti i cittadini italiani. Oltre alla tessera sanitaria, nei prossimi mesi sarà possibile caricare altri documenti, come la tessera elettorale e i titoli di studio.
In futuro, IT Wallet sarà integrato con altre funzionalità, come la possibilità di effettuare pagamenti digitali per servizi pubblici tramite l'app PagoPA.